
Mentre gli studenti si godono il meritato riposo estivo, ogni Regione ha già pubblicato il nuovo calendario scolastico in vigore da settembre 2022.
Tutte le Regioni infatti decidono autonomamente il giorno di inizio e di fine della scuola e delle pause dalle attività, sempre nel rispetto dei vincoli nazionali sul numero dei giorni da dedicare alla didattica.
Guarda anche:
- Calendario scolastico 2022/23, quando ricomincia la scuola a settembre
- Cosa fare in vacanza? 10 consigli per non annoiarsi
- Studio estivo? Trucchi pratici per studiare in spiaggia
- Compiti delle vacanze, 10 regole per non rovinarsi l'estate
- Finire i compiti delle vacanze velocemente: come organizzare i compiti estivi
Calendario scolastico 2022/2023 Puglia; le festività nazionali e i ponti
Le scuole della Puglia inaugureranno il nuovo anno scolastico 2022/2023 mercoledì 14 Settembre 2022 mentre tutti gli istituti suoneranno l'ultima campanella dell'anno sabato 10 Giugno 2023, ad eccezione delle scuole dell’infanzia che saluteranno i loro piccoli alunni venerdì 30 Giugno 2023:-
• 14 settembre 2022 (mercoledì): Primo giorno di scuola
• 1 novembre 2022 (martedì): Tutti i Santi;
• 8 dicembre 2022 (giovedì): Immacolata concezione,
• 25 dicembre 2022 (domenica): Natale;
• 26 dicembre 2022 (lunedì): Santo Stefano;
• 1 gennaio 2023 (domenica): Capodanno;
• 6 gennaio 2023 (venerdì): Epifania;
• 9 aprile 2023 (domenica): Pasqua
• 10 aprile 2023 (lunedì): Lunedì dell’Angelo;
• 25 aprile 2023 (martedì): Festa della Liberazione;
• 1 maggio 2023 (lunedì): Festa del Lavoro;
• 2 giugno 2023 (venerdì): Festa nazionale della Repubblica
• 10 Giugno 2023 (sabato): Ultimo giorno di scuola
• 30 Giugno 2023 (venerdì): Ultimo giorno per le scuole dell’infanzia
Le vacanze di Natale inizieranno venerdì 23 dicembre 2022 e si concluderanno domenica 8 gennaio 2023. L’inizio della pausa per le festività pasquali invece è previsto da giovedì 6 aprile 2023 a martedì 11 aprile 2023.
La ricorrenza strategica di molte festività nazionali inoltre darà luogo a diversi ponti come quello del 24 aprile e del 3 giugno.