paolodifalco01
di paolodifalco01
Autore
4 min lettura
bonus studentiDal trasporto locale per poter prendere i mezzi pubblici in modo da inquinare di meno alle borse di studio destinate ad alcune categorie di studenti per garantire il diritto allo studio passando per il mondo della cultura.

Diversi sono i bonus che sono stati varati dal governo Draghi e che sono destinati agli studenti per tutto il 2022: andiamo a vedere quali sono.

Bonus Trasporti

Tra i bonus pensati anche per gli studenti c'è il bonus Trasporti, una misura che cerca di dare un sostegno alle famiglie italiane per quando riguarda il costo di quei trasporti utilizzati quotidianamente da studenti e lavoratori. Il valore del Bonus è pari al 100% della spesa da sostenere per l’acquisto di abbonamenti per i servizi di trasporto pubblico locale, regionale e interregionale e per i servizi di trasporto ferroviario nazionale.

Il buono, da utilizzare entro il 31 dicembre 2022, non può superare l’importo massimo di 60 euro e può essere richiesto dalle persone che durante il 2021 hanno avuto un reddito complessivo non superiore a 35mila euro. La richiesta può essere fatta sulla piattaforma dedicata .

Bonus Cultura

Un altro bonus che, annualmente, viene destinato agli studenti è il bonus Cultura che i ragazzi e le ragazze del 2003 hanno potuto richiedere fino allo scorso 31 agosto e che dovranno necessariamente utilizzare entro il 28 febbraio 2023. Il Bonus ha un valore di 500 euro è può essere utilizzato per acquistare biglietti per cinema, teatri, concerti, eventi culturali, musei, monumenti e parchi archeologici, musica, libri, abbonamenti a quotidiani e periodici (anche in formato digitale), corsi di teatro, musica, danza e lingue straniere.

Inoltre sarà possibile utilizzarlo anche online su Amazon per comprare vari articoli come: libri, eBook Kindle, audiolibri, CD, vinili e DVD. Prima di convertire in codici Amazon l'importo del buono bisogna però verificare che il prodotto scelto sia incluso nella lista di quelli acquistabili con il bonus.

Bonus Internet veloce

Questo bonus, che dovrebbe arrivare a breve, rientra tra quelli previsti dal governo per lo sviluppo di una maggiore diffusione della banda larga in Italia e ha l’obiettivo di favorire l’attivazione di servizi ad almeno 30 Mbps di velocità massima in download.

Nel concreto il bonus si traduce in un voucher da 300 euro per nucleo familiare che può essere utilizzato per avere uno sconto sul prezzo di attivazione del contratto o sull’importo dei canoni di erogazione da corrispondere al fornitore.

Borse di Studio Supermedia

Infine c'è l'Inps che con le sue borse di studio Supermedia si rivolge agli studenti meritevoli delle scuole di primo e secondo grado. Le borse di studio, che prevedono un importo compreso tra i 700 e i 1.300 euro, sono riservate ai figli o orfani ed equiparati di: iscritti alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali, pensionati utenti della Gestione Dipendenti Pubblici, iscritti alla Gestione Assistenza Magistrale e dipendenti/pensionati del Gruppo Poste Italiane SpA e dipendenti ex IPOST.

Per distribuire le risorse l'Inps provvederà alla creazione di alcune graduatorie in cui darà la precedenza alle famiglie con Isee basso e a studenti orfani o portatori di handicap. Le richieste dovranno essere presentate entro il 12 ottobre 2022.

Paolo Di Falco

Data pubblicazione 5 Ottobre 2022, Ore 13:46
Skuola | TV
E ADESSO? La verità su cosa fare dopo la maturità

Rivedi lo speciale di Skuola.net e Gi Group dedicato a tutti i maturandi che vogliono prendere una decisione consapevole sul proprio futuro grazie ai consigli di esperti del settore.

Segui la diretta