
Il percorso pensato da Archetype fornisce gli strumenti necessari a comprendere il lavoro del professionista che crea strategie di comunicazione per la realizzazione di progetti di promozione e valorizzazione di un brand o di un servizio.
Perché scegliere di svolgere il PCTO in Archetype
L'esperienza di Alternanza Scuola-Lavoro è una grande opportunità per gli studenti che stanno concludendo la scuola superiore. Dopo il diploma, spesso il futuro è ancora un punto di domanda, e iniziare a mettere alla prova le proprie conoscenze teoriche può aiutarti a scoprire il tuo talento e a prendere consapevolezza delle tue capacità.Archetype vuole sostenere i giovani in tutte le fasi della loro carriera professionale e dare un contributo solido ai futuri lavoratori. Il progetto ti aiuterà a scoprire il mondo della comunicazione e a sviluppare il tuo pensiero critico; ti permetterà inoltre di osservare l’impatto che il ruolo del comunicatore ha e avrà nello sviluppo di una società moderna, equa e inclusiva.
PCTO in Archetype: conoscere il lavoro del consulente di comunicazione
La professione di consulente di comunicazione ha una forte valenza intellettuale, e richiede una quanto più ampia preparazione culturale, etica, scientifica e tecnologica, insieme a una continua curiosità verso un mondo che cambia rapidamente. Questo lavoro diventa quindi sempre più importante per il posizionamento dei brand e la salvaguardia della loro reputazione. Nel ruolo della comunicazione si rispecchia infatti la capacità di comprendere i cambiamenti sociali, culturali ed economici, e adeguare i messaggi delle organizzazioni perché siano in linea con i tempi e soprattutto realmente informativi e di valore.“Il nostro intento è di contribuire a formare una consapevolezza sul valore sociale ed etico che la professione del comunicatore può e deve offrire al mercato e alle persone” – afferma Manuela Tuveri, Managing Consultant di Archetype Italy. “Abbiamo una chiara visione delle nostre responsabilità nei confronti dei giovani, e sappiamo bene quanto sia importante la formazione pratica nella loro educazione. Ecco perché abbiamo deciso di offrire a tutti gli studenti la possibilità di partecipare attivamente alla nostra vita lavorativa, perché possano scoprire e apprezzare quali abilità e competenze siano necessarie a diventare, un domani, un consulente di comunicazione”.