2 min lettura
bagni vietati durante l'intervallo

La curva dei contagi sta iniziando una vertiginosa salita che nell'ultimo periodo ha interessato soprattutto il mondo della scuola. Il Ministro Bianchi ha comunicato che, al momento, sono 10mila su 400mila le classi in quarantena, ma i numeri sono destinati ad aumentare. In questo quadro, è facile capire come il rispetto delle norme sanitarie sia una delle poche armi a disposizione della scuola per contenere l'aumento dei contagi, ma non sempre è di facile gestione. E così, i dirigenti scolastici, spesso lasciati soli in questa tempesta, cercano di correre ai ripari; ed è il motivo che ha spinto Marzia Pontremoli, preside del liceo Porta di Erba, ad impedire l'accesso ai bagni durante l'intervallo.

Troppi alunni nei bagni, la preside vieta l'accesso

La preside, da sempre particolarmente attenta al tema del distanziamento, aveva predisposto, già all'inizio dell'anno

, zone esterne apposite per le classi durante la ricreazione al fine di evitare assembramenti tra gli alunni. Ma negli ultimi tempi, più di un docente aveva allertato la dirigente scolastica sull'abitudine di alcuni studenti di recarsi al bagno insieme durante l'intervallo. E così, come ha confermato a QuiComo.it, la preside ha emesso una circolare in cui si invitano gli alunni a non andare al bagno: “Per garantire il contenimento dell’epidemia in seguito a frequenti episodi di mancato rispetto delle regole di comportamento indicate a inizio anno non sarà più consentito utilizzare i servizi igienici all’intervallo”, questa le parole all'interno della circolare.

ATS Insubria: “Contagi dilagano dentro le scuole”

Insomma, non è il momento di abbassare la guardia; anche perché la situazione nel Comasco,

sta progressivamente peggiorando. E a confermarlo, sono i dati dell'ultimo report dell'Agenzia della Tutela della Salute dell'Insubria. Giuseppe Catanoso, direttore dell'Agenzia, ha infatti spiegato che, tra gli studenti, la variante dominante è la Delta, estremamente contagiosa e quindi caratterizzata da una rapida diffusione che “va a colpire i giovani, e conseguentemente le scuole”.

Skuola | TV
E ADESSO? La verità su cosa fare dopo la maturità

Rivedi lo speciale di Skuola.net e Gi Group dedicato a tutti i maturandi che vogliono prendere una decisione consapevole sul proprio futuro grazie ai consigli di esperti del settore.

Segui la diretta