Dai risultati definitivi è emerso che il numero degli studenti bocciati è diminuito rispetto al 2008, ma si continua a fare proposte per riformare la scuola. L'ultima arriva dalla lega: i professori devono conoscere il dialetto del posto
In un liceo di Milano il preside ha autorizzato gli studenti ad esprimere dei giudizi su come insegano i loro professori e i "bocciati" non l'hanno presa bene
Non pensiamo solo a studiare, per staccare la mente e rilassarci proviamo a pensare alle vacanze, ovvero il premio che ogni studente si concede dopo la maturità.
Seconda prova: indiscrezioni e risoluzioni minuto per minuto su Skuola.net. Anche tu puoi inviare la tua segnalazione a redazione@skuola.net o via sms al 3393161460
Ciao! Sono il tuo Tutor AI, il compagno ideale per uno studio interattivo. Utilizzo il metodo maieutico per affinare il tuo ragionamento e la comprensione. Insieme possiamo:
Risolvere un problema di matematica
Riassumere un testo
Tradurre una frase
E molto altro ancora...
Cosa vuoi imparare oggi?
Il Tutor AI di Skuola.net usa un modello AI di Chat GPT.
Per termini, condizioni e privacy, visita la relativa pagina.