1. Compagni di banco? No, meglio di start up

    Al liceo per diventare startupper. È quanto accade agli studenti del liceo Malpighi di Bologna che, grazie al progetto BusinessGames@school, impareranno a scrivere un business plan e a diventare imprenditori.
    Serena Rosticci

    di Serena Rosticci

  2. Scuola si dà la pagella: ecco la piattaforma web

    Al Miur Davide Faraone presenta la piattaforma web che permetterà alla scuola di autovalutarsi. Tra le caratteristiche principali quella di offrire alle scuole un ampio set di dati su cui lavorare.
    Serena Rosticci

    di Serena Rosticci

  3. Cortile, addio: 1 su 3 viene usato come parcheggio

    Ricreazione? No grazie. Il cortile in un caso su 3 viene usato come parcheggio, e in molti casi è il luogo adibito all' educazione fisica. Solo la metà degli intervistati ci passa l'intervallo. A proprio rischio e pericolo.
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone

  4. Troppo rumore in classe: aule fuorilegge

    Le classi italiane sono più rumorose del resto d’Europa, il valore medio di rumore europeo è 0,85s, in Italia 1,2s, ma si arriva spesso a superarlo. Una scuola di Milano ha cercato di risolvere il problema creando un’aula “tecnologica”
    Carmine Zaccaro

    di Carmine Zaccaro

  5. Scuola morta? Prof in lutto: in nero e con i lumini

    Migliaia di insegnanti nella serata del 23 aprile si sono riuniti nelle piazze italiane per protestare contro la Buona Scuola. I docenti italiani hanno organizzato un flashmob, hanno acceso dei lumini per commemorare la 'morte' della scuola.
    Carmine Zaccaro

    di Carmine Zaccaro

  6. Studenti giornalisti d'assalto contro le mafie

    Il concorso "Le mafie sulla mia città" sfida gli studenti a creare un articolo sulla realtà delle associazioni criminali più vicine, quelle che vivono nei nostri quartieri e città.
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone

  7. Uno studente su 2 pronto a morire per la libertà

    il PdR Mattarella ha premiato gli studenti per il concorso sulla Resistenza. Io occasione dell'evento vi abbiamo chiesto cosa pensate sulla libertà: 1 su 2 di voi darebbe la vita per lei.
    Serena Rosticci

    di Serena Rosticci