6' di lettura 6' di lettura
Antico Egitto
Fonte foto: Focus


Sapevi che ci sono alcuni trucchetti che possono aiutarti ad alzare il voto durante le interrogazioni o per i compiti in classe? In questo articolo ti segnaleremo un metodo molto intelligente per stupire tutti e conquistare il favore dei professori.

Ti basterà semplicemente raccontare alcune curiosità pazzesche e poco conosciute per mostrarti informato sul tema su cui verte l'interrogazione. Ecco cosa dire per prendere un bel voto.

Indice

  1. Cosa fare per prendere un bel voto a scuola
  2. Gli antichi egizi facevano uso di psichedelici
  3. Due famiglie hanno superato il muro di Berlino con una mongolfiera fatta a mano
  4. Un’eclissi lunare salvò la vita a Cristoforo Colombo
  5. Gli antichi romani andavano dal barbiere
  6. Il primo dinosauro scoperto in Italia si chiama Ciro

Cosa fare per prendere un bel voto a scuola

Faresti qualsiasi cosa pur di prendere qualche voto in più durante le interrogazioni? Sappi che basta davvero poco per raggiungere il tuo obiettivo. Oltre a studiare in modo approfondito gli argomenti spiegati a lezione, infatti, potresti riuscire a conquistare i prof raccontando qualche curiosità relativa a ciò che hai studiato. Così facendo ti mostrerai interessato alla materia e informato su ciò che ruota attorno ad essa. Attenzione, però! Per riuscire ad avere un buon voto e stupire i professori, devi ricordarti di citare sempre le fonti, così che le curiosità che rivelerai possano davvero essere considerate fondate e comprovate. Ecco 5 fatti di cui pochi sono a conoscenza che potrebbero svoltare la tua interrogazione.

Gli antichi egizi facevano uso di psichedelici

Uno studio condotto dall’Università di Milano, l’Università di Trieste e il Tampa Museum of Art e la University of South Florida, pubblicato sulla rivista Scientific Reports (Nature Group) ha rivelato una curiosità pazzesca sull’antico Egitto. I ricercatori, analizzando un vaso rituale risalente a 2000 anni fa, hanno rilevato alcuni dettagli invisibili ad occhio nudo. Queste tracce corrispondono al primo esempio documentato di uso intenzionale di sostanze psichedeliche nell’antico Egitto. Secondo lo studio, durante i rituali egizi gli psichedelici venissero utilizzati per indurre visioni e allucinazioni in grado di favorire la comunicazione con le divinità. Questo dimostra quanto gli antichi egizi fossero consapevoli degli effetti che alcune sostanze naturali provocano alla mente umana.

Due famiglie hanno superato il muro di Berlino con una mongolfiera fatta a mano

Ti aspetta un’interrogazione sulla guerra fredda? Niente paura, puoi stupire tutti raccontando qualche curiosità sul muro di Berlino e su alcune delle fughe più stupefacenti che gli abitanti di Berlino Est hanno messo in atto per raggiungere Berlino Ovest. Tra tunnel sotterranei, treni deragliati ed equilibristi sui cavi dell’alta tensione, una delle fughe più sorprendenti è quella di due famiglie che sono riuscite a superare il muro servendosi di una mongolfiera fatta a mano. Se vuoi conoscere la loro storia, leggi il nostro articolo dedicato cliccando qui.

Un’eclissi lunare salvò la vita a Cristoforo Colombo

Stai studiando la scoperta dell’America e sei alla ricerca di una curiosità per stupire il tuo professore durante l’interrogazione? Abbiamo quello che fa per te. Forse non tutti sanno che Cristoforo Colombo si scontrò più volte con i nativi. In particolare, questi si rifiutarono di aiutare l’esploratore e i suoi compagni le cui navi erano state danneggiate. Grazie alle conoscenze possedute sugli astri e sui fenomeni celesti, Colombo riuscì a salvarsi e ad ottenere il rispetto dei nativi. Se vuoi scoprire come, ti consigliamo di sbirciare questo articolo.

Gli antichi romani andavano dal barbiere

Se ti stai preparando per un’interrogazione sull’antica Roma, prova ad arricchire la tua esposizione con questa curiosità: anche gli antichi romani andavano dal barbiere, detto il tonsor. Erano una civiltà molto attenta all’igiene personale e, secondo gli scritti di Varrone e di Plinio il Vecchio, la pratica della rasatura della barba era piuttosto in voga, pur non essendo del tutto indolore. Molto spesso capitava che il barbiere, utilizzando solo acqua per preparare la pelle alla rasatura, sfregiasse il volto dei clienti. Per curare le ferite venivano applicate tele di ragno bagnate con olio e aceto. 

Il primo dinosauro scoperto in Italia si chiama Ciro

Il fossile di dinosauro meglio conservato del mondo è stato scoperto in Italia, più precisamente in Campania. Si tratta di un cucciolo di dinosauro appartenente alla specie Scipionyx samniticus e vissuto circa 110 milioni di anni fa. Per rendere omaggio al luogo del suo rinvenimento, il fossile è stato chiamato Ciro, nome molto usato nella regione Campania. Se vuoi sapere di più sulla sua storia e su come è stato scoperto, leggi questo articolo, cliccando qui.