
Le scuole romane sono le protagoniste di un'iniziativa solidale fissata per il prossimo due maggio. Lunedì in tutte le scuole comunali della città, dall'infanzia alla secondaria di primo grado, le mense scolastiche serviranno piatti tipici ucraini.
Un modo originale, ma sicuramente efficace, per agevolare l'inclusione delle bambine e dei bambini ucraini che ormai da settimane studiano nelle scuole italiane. Un menu insolito che è anche un'occasione per i nostri giovani studenti. Infatti anche il cibo fa parte della cultura di un Paese, e tramite l'iniziativa gli studenti italiani avranno modo di approfondire la conoscenza dei coetanei ucraini.
-
Leggi anche:
- A 18 anni è il miglior studente italiano di Fisica: "La mia passione? La scienza. Dopo la Maturità vorrei studiare alla Normale di Pisa"
- Studente 18enne scrive una lettera a Putin: "Basta violenza. Sconvolto da quello che vedo nei Tg"
- Scuole sicure, stop alle bocciature, psicologo a scuola: le proposte degli studenti presentate alla Camera
Ravioli, pollo e patate: la cucina ucraina come quella italiana
Ecco allora che il menu ucraino si mostra decisamente variegato, e non lontano dalla nostra tradizione. Il primo piatto sono i “varenyky”, una sorta di raviolo al burro ripieno di carne o di altri ingredienti tra cui funghi, cavoli e patate. E' uno dei piatti più rappresentativi della cucina ucraina. Come seconda portata c'è poi il pollo alla Kiev: si tratta di una versione del cordon bleu francese, ripieno con crema di burro, impanato e cotto al forno. Infine, un piatto estremamente tipico anche da noi: le patate al burro.