3' di lettura 3' di lettura
15enne monta un divano sul monopattino e gira la cittàUn episodio quantomeno singolare, emerso tramite alcuni video condivisi su TikTok, ha attirato l’attenzione delle forze dell’ordine a Catania. Qui, un giovane 15enne ha girato per le strade a bordo del suo monopattino elettrico modificato, su cui era stato allestito un divano.

Video TikTok

Nei video, girati dai suoi compagni di scorribanda durante la sera dell’8 ottobre, si vede proprio il giovane girare indisturbato per le strade centrali della cittadina, comodamente seduto su un grosso divano bianco montato al di sopra del monopattino elettrico.

Monopattino elettrico provvisto di divano: il video su TikTik

Gli altri ragazzi ridono e lo esaltano mentre lui gira per le strade a bordo del suo monopattino provvisto di divano. Il video, data la paradossale circostanza messa in scena, ha immediatamente subito una rapida diffusione sulla piattaforma social cinese. E questo è andato a discapito del protagonista della vicenda, che oltre a destare scalpore nella comunità locale, ha attirato su di sé l’occhio della polizia catanese. Il giovane è stato infatti identificato dalla polizia, poiché il suo gesto avrebbe messo a repentaglio la sicurezza stradale, anche in considerazione del traffico presente sulle strade in cui si è verificato l’episodio. Se fosse caduto, cosa non improbabile dato l’equilibrio precario del mezzo, il 15enne avrebbe potuto causare un grave incidente. E tutto questo per girare un video su TikTok.

Queste le ragioni che hanno spinto le forze dell’ordine a procedere con l’identificazione, avvenuta proprio grazie ai video finiti in rete. Adesso, a carico del giovane dei suoi genitori, ci sarebbero delle sanzioni amministrative per l’infrazione stradale per un ammontare di circa 2mila euro.

La questione dei monopattini elettrici

Non è la prima volta che si parla di sicurezza stradale associata all’uso improprio dei monopattini elettrici. L’accaduto, sebbene insolito, pone interrogativi urgenti sulla responsabilità dei giovani e dei loro genitori nell'insegnare il rispetto delle leggi stradali. Inoltre, evidenzia l’importanza di una sorveglianza e di una sensibilizzazione maggiori riguardo all'uso adeguato del mezzo a due ruote: se impiegati in modo scorretto, i monopattini elettrici possono costituire una minaccia per la sicurezza pubblica, al pari degli altri veicoli.