
Nuova settimana, nuovo aggiornamento sui colori delle regioni, e quindi nuove regole di apertura per le scuole. Scopriamo insieme dove sono aperte le scuole e dove invece i ragazzi dovranno ancora assistere alle lezioni tramite la Dad.
Leggi anche:
- A Bollate scuola Covid-free: tampone per tutti al ritorno in classe
- Bocciato, ricorre per la versione di latino "troppo difficile": ma il Tar non lo salva
- Scuola, Draghi vuole riportare tutti gli studenti in classe per almeno un mese
- Come si torna a scuola in zona arancione?
12 aprile: come riaprono le scuole
Come riportato da Tuttoscuola.com, a partire da questa settimana, saranno quasi 6,6 milioni gli alunni che torneranno in presenza in classe sugli 8,5 milioni delle scuole statali e paritarie, dunque 8 ragazzi su 10 potranno varcare nuovamente la soglia della propria scuola. Ma in che modo è assicurata la presenza in questo periodo? Nel Dpcm entrato in vigore il 7 aprile, e attivo fino al 30 aprile 2021, si legge: “è assicurato in presenza sull'intero territorio nazionale lo svolgimento dei servizi educativi per l'infanzia e dell'attività' scolastica e didattica della scuola dell'infanzia, della scuola primaria e del primo anno di frequenza della scuola secondaria di primo grado. La disposizione di cui al primo periodo non può' essere derogata da provvedimenti dei Presidenti delle regioni e delle province autonome di Trento e Bolzano e dei Sindaci.” È poi inoltre specificato come: “nella zona rossa le attività' didattiche del secondo e terzo anno di frequenza della scuola secondaria di primo grado, nonché' le attività' didattiche della scuola secondaria di secondo grado si svolgono esclusivamente in modalità' a distanza.” Mentre: “Nelle zone gialla e arancione le attività' scolastiche e didattiche per il secondo e terzo anno di frequenza della scuola secondaria di primo grado si svolgono integralmente in presenza. Nelle medesime zone gialla e arancione le istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado adottano forme flessibili nell'organizzazione dell'attività' didattica, affinché' sia garantita l'attività' didattica in presenza ad almeno il 50 per cento, e fino a un massimo del 75 per cento, della popolazione studentesca mentre la restante parte della popolazione studentesca delle predette istituzioni scolastiche si avvale della didattica a distanza.” Dunque, queste informazioni sono riassumibili in questo modo:
- Didattica sempre assicurata al 100% fino alla prima media
- Zona rossa: in Dad al 100% a partire dalla seconda media in su
- Zona arancione e gialla: in presenza al 100% fino alla terza media, didattica mista al 50% tra Dad e presenza per le superiori.
Le regioni che riaprono le scuole dal 12 aprile 2021
Quindi, dopo aver visto in che modo le scuole sono aperte e in che modalità a seconda delle diverse zone e dei diversi colori, vediamo la situazione aggiornata regione per regione, grazie alla puntuale mappa presente sul sito del governo:
Quali sono le app che ogni studente dovrebbe scaricare? Guarda subito il video: