30042011
Genius
2 min
Vota

Concetti Chiave

  • Le malattie infettive si diffondono a velocità variabili a seconda del loro grado di contagiosità.
  • La trasmissione diretta avviene tramite contatto fisico, come rapporti sessuali o scambio di sangue.
  • La trasmissione indiretta coinvolge microrganismi che vivono nell'ambiente prima di infettare un ospite sano.
  • Veicoli inanimati e vettori viventi, come animali, giocano un ruolo nella trasmissione indiretta delle malattie.
  • Malattie come l'influenza e il colera utilizzano differenti veicoli, mentre la malaria viene trasmessa da vettori specifici come la zanzara Anopheles.

Indice

  1. Diffusione delle malattie infettive
  2. Trasmissione indiretta e veicoli
  3. Esempi di trasmissione tramite vettori

Diffusione delle malattie infettive

Le malattie infettive come la tubercolosi,l’influenza o il morbillo possono diffondersi più o meno rapidamente nella popolazione,a seconda che siano più o meno contagiose.

La trasmissione della malattia è dovuta al passaggio del microrganismo patogeno da un soggetto all’altro o può realizzarsi in modo diretto o indiretto.
La trasmissione è diretta quando vi è un contatto tra l’individuo che porta il microrganismo patogeno e quello sano; in genere il contatto avviene attraverso rapporti sessuali o passaggio di sangue. In modo diretto si trasmettono il virus dell’AIDS, il virus dell’epatite B e l’herpes.

Trasmissione indiretta e veicoli

La trasmissione è indiretta quando l’individuo che porta il microrganismo lo libera nell’ambiente, dove esso vive per un certo tempo prima di infettare un’altra persona sana.

All’esterno il microrganismo può trovare un mezzo inanimato in cui vivere e prosperare e allora si dice che la trasmissione avviene tramite veicoli, oppure può essere ‘’ospitato’’ da animali,come pulci,pidocchi,zanzare o topi: in tal caso si dice che la trasmissione avviene tramite vettori.

Esempi di trasmissione tramite vettori

Nel caso dell’influenza il veicolo è l’aria nella quale il virus viene eliminato parlando,tossendo o starnutendo,inglobato in piccolissime goccioline di saliva capaci di giungere anche a notevoli distanze.

Nel caso del tetano il veicolo principale è il terreno e il materiale che con esso viene a contatto. Il tetano può essere contratto sia dagli uomini si dagli animali,che eliminano il batterio attraverso le feci. Un esempio di malattia contagiosa trasmessa sia attraverso differenti veicoli,sia attraverso vettori è il colera,malattia intestinale provocata da un batterio ,il vibrione del colera, che viene eliminato con le feci. La malaria è trasmessa da un vettore: una zanzara del genere Anopheles. Questa zanzara pungendo un uomo malarico,ne succhia il sangue, e insieme con esso,un protozoo, il plasmodio della malaria,che con una successiva puntura,infetterà una persona sana.

Domande da interrogazione

  1. Quali sono i modi principali di trasmissione delle malattie infettive?
  2. Le malattie infettive possono essere trasmesse in modo diretto, attraverso contatto fisico come rapporti sessuali o passaggio di sangue, o in modo indiretto, tramite veicoli inanimati o vettori animali come pulci e zanzare.

  3. Come avviene la trasmissione indiretta delle malattie?
  4. La trasmissione indiretta avviene quando il microrganismo patogeno viene liberato nell'ambiente e trova un mezzo inanimato o un vettore animale per infettare un'altra persona sana.

  5. Quali sono alcuni esempi di malattie trasmesse tramite vettori?
  6. Esempi di malattie trasmesse tramite vettori includono la malaria, trasmessa dalla zanzara Anopheles, e il colera, che può essere trasmesso sia attraverso veicoli che vettori.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community