30042011
Genius
1 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • Il movimento nell'uomo è reso possibile dall'interazione tra lo scheletro e il sistema muscolare.
  • Lo scheletro fornisce punti di attacco per i muscoli, mentre i muscoli agiscono come motori per il movimento.
  • Il sistema scheletrico da solo non può garantire il movimento, è necessaria la cooperazione con i muscoli.
  • Il movimento è essenziale per gli animali, inclusi gli umani, per la ricerca di cibo e il funzionamento vitale.
  • Oltre al movimento, lo scheletro offre sostegno e protegge organi vitali come il cervello, il cuore e i polmoni.

Indice

  1. Il ruolo del movimento nei viventi
  2. Collaborazione tra scheletro e muscoli
  3. Funzioni aggiuntive dello scheletro

Il ruolo del movimento nei viventi

Il movimento si realizza grazie allo scheletro e ai muscoli.

Il movimento è una delle caratteristiche fondamentali dei viventi e può consistere tanto in uno spostamento nello spazio di tutto l’organismo, quanto in un movimento di singole parti.
Per gli animali, che sono eterotrofi e devono andare alla ricerca del cibo,il movimento inteso come spostamento di tutto il corpo, è una funzione essenziale.

Collaborazione tra scheletro e muscoli

Nell’uomo il movimento si realizza grazie all’intervento di due sistemi di organi:

- lo scheletro o sistema scheletrico;

- il sistema muscolare.

Il sistema scheletrico fornisce i punti di attacco ai muscoli e il sistema muscolare fa da motore,garantendo il movimento. Il sistema scheletrico non può però imprimere il movimento da solo,e senza di esso l’uomo non potrebbe,con i soli muscoli,spostarsi nello spazio.

Solo la stretta collaborazione tra i due sistemi consente al corpo di muoversi.

Funzioni aggiuntive dello scheletro

Lo scheletro non si limita però a collaborare con il sistema muscolare per realizzare il movimento: svolge infatti,funzione di sostegno per il corpo e fornisce protezione a organi delicati,come il cervello, il cuore e i polmoni.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community