30042011
Genius
2 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • I microrganismi necessitano di acqua per crescere, ma alcuni possono sopravvivere in condizioni secche arrestando le loro funzioni vitali.
  • Una temperatura mite è cruciale per la vita dei microrganismi, sebbene esistano eccezioni che vivono in ambienti estremi come neve o acque termali.
  • I microrganismi non autotrofi richiedono sostanze organiche dall'ambiente per il nutrimento.
  • L'ossigeno è essenziale per la respirazione aerobica, ma alcuni batteri anaerobi vivono senza e possono essere uccisi dalla sua presenza.
  • Esistono microrganismi parassiti e saprofiti, con alcuni che vivono in simbiosi traendone vantaggi nutrizionali.

LE CONDIZIONI DI VITA DEI MICRORGANISMI

I microrganismi sono diffusi nei più diversi ambienti,ma tutti hanno bisogno di acqua. Alcuni vivono proprio in ambiente acquatico (pozze,stagni,laghi…),altri si accontentano di luoghi umidi,ma per tutti l’abbondanza d’acqua è un fattore fondamentale per la crescita.
Vi sono tuttavia batteri che resistono bene anche a condizioni sfavorevoli,quale un ambiente secco:in tal caso la crescita si arresta e l’organismo rallenta le sue funzioni vitali,riducendosi allo stato di ‘’vita latente’’,come spore.
Anche una temperatura mite è un fattore importante per la vita e la crescita,e in generale una temperatura troppo bassa o troppo elevata uccide microrganismi.
Non mancano alcune eccezioni: esistono alghe come Chlamidomonas che vivono nella neve e nel ghiaccio,o come Cyanidium che vivono nelle acqua termali calde.
Ma acqua e temperatura adeguata non bastano;se i microrganismi non sono autotrofi,come le alghe,hanno bisogno di assorbire dall’ambiente le sostanze organiche necessarie per il loro nutrimento.
Infine condizione indispensabile per la vita,è la presenza di ossigeno,gas essenziale per la respirazione aerobica,praticata dalla maggior parte degli organismi.
Esistono però alcuni batteri anaerobi,capaci di trarre energia da particolari reazioni,senza bisogno di molecole di ossigeno. Alcuni anaerobi non solo possono fare a meno dell’ossigeno,ma ne vengono addirittura uccisi. In questo caso l’ossigeno nell’ambiente agisce come un veleno.
I microrganismi più temibili sono i parassiti dell’uomo. Altri vivono da saprofiti, crescendo su corpi di organismi morti,da cui traggono le sostanze organiche utili per il loro nutrimento o sa simbionti.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community