3' di lettura 3' di lettura
invalsi 2020
Photo by Andrea Piacquadio from Pexels

Al via il 2 marzo le prove INVALSI 2020. Fino al 31 di questo mese, gli studenti dell’ultimo anno della scuola secondaria di secondo grado sono impegnati nelle prove requisito di ammissione agli esami che si svolgeranno fra qualche mese.

Ma, come sappiamo bene, a causa dell'emergenza coronavirus in molte regioni le scuole sono chiuse, e lo rimarranno almeno fino alla prossima settimana. INVALSI ha tuttavia provveduto a rassicurare gli animi: tutti gli studenti potranno svolgerle.

Prove INVALSI e scuole chiuse per Coronavirus: possibile eventuale riorganizzazione per ciascuna scuola

Come scrive l'istituto in un comunicato stampa, infatti, "nei giorni scorsi l’INVALSI, per ridurre il più possibile il disagio generato dall’eccezionalità degli eventi, ha inviato alle istituzioni scolastiche interessate una nota con la quale ha comunicato che appena possibile saranno fornite tutte le informazioni necessarie per l’eventuale riorganizzazione delle finestre di somministrazione di ciascuna scuola, al fine di consentire lo svolgimento delle prove nella massima serenità."
Quindi, tutti i ragazzi interessati dall'emergenza coronavirus potranno stare tranquilli, perché avranno la possibilità di sostenerle senza problemi alla riapertura della propria scuola.
"Nel rinnovare la propria vicinanza alle regioni, alle istituzioni scolastiche, alle famiglie e agli studenti maggiormente colpiti dall’eccezionalità degli eventi, l’INVALSI invia il proprio ringraziamento alle scuole coinvolte, ai docenti, ai dirigenti e agli studenti che hanno sostenuto e sosteranno le prove. In particolare, agli studenti prossimi all’esame di Stato l’INVALSI rivolge uno speciale incoraggiamento e augurio" si legge sul documento.

Prove INVALSI 2020 al via senza intoppi: 4000 prove svolte in più rispetto al 2019

Nel primo giorno di somministrazione, alle 17.30, le prove sostenute sono state 25.158, circa 4mila in più rispetto al primo giorno del 2019. Secondo quanto registrato dall’Istituto, tutto si è svolto regolarmente. Nonostante il coronavirus, le scuole sono arrivate all’appuntamento nelle condizioni anche tecnologiche ottimali per permettere agli studenti di affrontare le prove al meglio.

Come vedere i risultati delle prove INVALSI 2020

Gli esiti delle prove verranno restituiti alle scuole e agli studenti maggiorenni che, tramite le credenziali ricevute alla registrazione per sostenere le prove, potranno accedere direttamente ai propri risultati secondo modalità e tempi che saranno indicati a breve sul sito dell’INVALSI.