2' di lettura 2' di lettura
prove invalsi non saranno requisito per universitàNegli ultimi tempi si è molto discusso delle Prove INVALSI. In particolare qualcuno, proprio nei giorni scorsi, aveva avanzato l'ipotesi che le Prove potessero essere incluse nei requisiti per l'ammissione all'università. Secondo quanto riportato dal Sole24ORE infatti, i consiglieri della Presidenza del Consiglio avevano ipotizzato di far valere la certificazione, ottenuta tramite le INVALSI anche per l'ammissione all'università, ad esclusione dei corsi ad accesso programmato nazionale.

Tuttavia, si è trattatto solo di un'ipotesi che tale resterà. E più di qualche studente potrà tirare un sospiro di sollievo: le Prove INVALSI non saranno requisito d'accesso alla carriera universitaria. A confermarlo anche due comunicati congiunti del Ministero dell'Istruzione e del Ministero dell'Università e della Ricerca.

Il Presidente INVALSI: le prove hanno altre finalità

La prima smentita è arrivata proprio dal nostro portale. All'interno della puntata della Skuola Tv, che lo ha visto ospite, Roberto Ricci, Presidente INVALSI ha dichiarato esplicitamente: “Le Prove INVALSI 2022 non saranno correlate all'ammissione all'università” aggiungendo poi “sono notizie che non hanno un loro fondamento. Le Prove nascono per dare informazioni alle scuole e agli studenti, in ottica di autovalutazione, riguardo le competenze e risultati in Italiano, Matematica e Inglese, ma non sono destinate a sostituire le prove di ammissione alle Università”.

Prove INVALSI per l'università: notizia smentita dai Ministeri

E adesso, è arrivata la smentita ufficiale anche da parte del Ministero dell'Istruzione e del Ministero dell'Università e della Ricerca. Il comunicato congiunto dei due dicasteri smonta quindi l'ipotesi che vedeva le Prove INVALSI come requisito necessario per iscriversi all'università. Si sarebbe trattato quindi solo di voci di corridoio prontamente smentite, o per lo meno è ciò che si può dedurre leggendo il comunicato dei due Ministeri: “I ministeri dell'Università della Ricerca e dell'Istruzione fanno sapere che non c'è nessuna ipotesi allo studio sull'utilizzo dei test Invalsi ai fini dell'ingresso ai corsi universitari ad accesso programmato”.