SerenaSantoli
di SerenaSantoli
Immagine autore
2' di lettura 2' di lettura
Invalsi terza media 2018: come svolgere la prove al pc articolo

Una delle novità legata alle Prove Invalsi dell'esame terza media 2018 è la sostituzione dei fogli di carta con il computer. A partire dal prossimo 4 aprile si apriranno le danze e saranno tantissimi gli studenti che dovranno cimentarsi nei test fino al 21 dello stesso mese.

Ma il metodo computer based testing CBT, sentendo le ultime novità, potrebbe dare qualche problema causa insufficienza di pc. Sarà forse per questo che è stato proposto anche l'uso dei tablet al posto dei computer.

Computer based: come si svolge la prova?

Una delle caratteristiche delle Prove Invalsi 2018 è che non si svolgono più nello stesso giorno e alla stessa ora per tutti gli allievi delle scuole italiane. Non solo, perché anche all’interno dello stesso istituto o anche di una classe il test può avvenire in differita. Le Prove Invalsi 2018 di italiano e matematica dureranno 90 minuti, 15 in più rispetto gli anni scorsi. Un'ora e mezza anche per inglese. I browser da avere nel pc sono diversi:Chrome, Firefox e Safari, nelle versioni aggiornate.

Computer based: la verifica

Per affrontare il Test Invalsi 2018 al computer servirà effettuare il "diagnostic tool". Una verifica che occorre ai docenti per controllare quanti studenti possono eseguire la prova in contemporanea. In sostanza sarà accertato che il pc dello studente funzioni bene così come la connessione a internet.

Computer based: gli esiti

I risultati delle prove invalsi 2018 al computer si uniscono alla certificazione delle competenze previste per italiano, matematica e inglese (quest'ultimo diviso tra comprensione e ascolto).

Serena Santoli