Cristina.M
di Cristina Montini
Immagine autore
1' di lettura 1' di lettura
diplomati ricercati

Diplomati ricercati dalle aziende

Di fronte alla grande disoccupazione dei laureati può essere logico chiedersi quali sono le possibilità di trovare un posto di lavoro subito dopo il diploma di maturità senza per forza passare per l’università.

Inoltre, già nel momento della scelta di quale scuola superiore scegliere dopo la terza media è opportuno sapere quali sono gli indirizzi di studio più appetibili da parte delle aziende che assumono. Ecco un quadro delle assunzioni previste per il 2011 e la variazione rispetto al 2010 per capire come sta cambiando il mondo del lavoro.

Assunzioni previste con diploma e post-diploma
Variazioni Anni 2010/2011

ASSUNZIONI IN AUMENTO - In base al “Monitoraggio dei fabbisogni professionali delle imprese italiane per favorire l’occupabilità” pubblicato dal Sistema informativo Excelsior nel 2011, i profili più ricercati dalle imprese riguardano in particolare l’indirizzo di studio meccanico con più di 2.500 assunzioni previste nel 2011 rispetto all’anno precedente. Non male anche per i diplomati dell’indirizzo socio-sanitario (più di 3.000 assunzioni) e per quelli dell’indirizzo informatico (oltre 2.400 assunzioni previste).

LAVORO IN DIMINUZIONE - In calo, invece, le assunzioni per i diplomati dell’indirizzo elettrotecnico e quello turistico-alberghiero. Diminuiscono anche le assunzioni previste per i diplomati dell’indirizzo amministrativo-commerciale e dell’indirizzo edile.

Assunzioni previste con qualifica di istruzione o formazione professionale
Variazioni Anni 2010/2011
diplomati ricercati