1. Iscrizioni università, ingegneria la più cercata

    Il 15% dei neodiplomati sceglie di iscriversi a un corso di laurea di ingegneria o economia e statistica: in tutto, quindi, raggiungono il 30% delle nuove immatricolazioni. Questo lo scenario nazionale, tra gli ultimi posti psicologia
    Lorena Loiacono

    di Lorena Loiacono

  2. Ringo: ecco come diventare dj

    Saper mixare e tenersi sempre aggiornati, questi i consigli di dj Ringo per sfondare in un mondo che, va detto, va avanti grazie a grandi professionalità. Ecco quello che bisogna sapere sul divertente mondo dei disk jokey
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone

  3. Orientamento universitario: scopri gli ITS

    In Italia esistono delle realtà che costituiscono veri e proprio link tra il mondo della formazione e del lavoro e in cui i ragazzi imparano un mestiere direttamente sul campo. Si tratta degli ITS e Skuola.net li ha visitati per voi.
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone

  4. Scienze Politiche? Scopri che lavoro farai

    Ecco le professioni alle quali i laureati in Scienze politiche possono aspirare: dal parlamento Europeo al giornalismo e i New Media, tutti gli sbocchi del futuro per una laurea di stampo tradizionale.
    francesca_fortini

    di francesca_fortini

  5. Come diventare insegnanti, la parola al maestro

    Vuoi diventare insegnante e non sai come fare? Ecco una pratica guida, ricca di consigli, del maestro di scuola elementare Alex Corlazzoli, giornalista e blogger
    Lorena Loiacono

    di Lorena Loiacono

  6. Giurisprudenza, laurea e lavoro: non solo avvocati

    Tra le materie e gli sbocchi che la facoltà di Giurisprudenza offre agli studenti non ci sono solo quelli tradizionali: esistono anche specializzazioni in diversi campi del diritto, da quello internazionale a quello delle imprese.
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone

  7. Hai scelto Lettere? Scopri che lavoro farai

    La laurea in Lettere affascina i ragazzi che amano la letteratura, ma non solo: infatti i corsi possono specializzare gli studenti in campi molto differenti tra loro. Ecco alcuni sbocchi lavorativi che oggi vanno per la maggiore tra i laureati in Lettere.
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone