
Archiviati i libri scolastici, in vacanza con gli amici, ecco arrivare l’idea più allettante per il futuro, prossimo: "da grande voglio fare il dj. Mi diverto, faccio sempre tardi e guadagno un sacco di soldi".
E’ proprio tutto così semplice e divertente? Skuola.net lo ha chiesto a uno dei maggiori dj famosi italiani e ha scoperto che saper mixare non è cosa da tutti.
Che cosa vuol dire essere un disk jokey?
Ora sembra un po' un mestiere strampalato anche per colpa del fatto che tutti quelli che non sanno cosa fare vogliono diventare dj e si inventano DJ del momento, comprando pc e scaricando programmi tipo Traktor ecc. ecc. e magari vedi gente che nello spettacolo ha concluso poco o nulla (Grande Fratello e reality vari) oppure ex -televisivi buttarsi a capofitto in questo STUPENDO lavoro e farlo in modo negativo e gratuito. Peccato perché come tutti i lavori andrebbe affrontato già dalla tenera età e fare tutti i percorsi che hanno fatto i grandi Dj amando la musica e non USANDOLA!
Come si capisce se davvero si ha la stoffa del dj?
Come in tutti i mestieri del mondo…fin da subito... Il talento lo vedi già da piccoli nella vita, come nello sport anche nell'arte...
Quanta gavetta da fare?
Io spero tanta… Ora i giovani non vogliono aspettare per imparare… vogliono tutto e subito! Troppo facile, dovete mettervi li "sul pezzo" e aspettare, osservare, assorbire....
Come diventare dj?
Si può iniziare nella propria stanza, in un garage poi in una piccola radio o disco… Magari far da assistente a qualche "vecchiavolpe" del mestiere…
Come "studiare" da dj? Esistono corsi o stage interessanti?
Esistono tanti corsi ma sinceramente non ne so il livello di preparazione…comunque sul web si trova di tutto, quindi deduco che qualcosa di buono esisterà e magari si rompe il ghiaccio proprio cosi..
Che cultura musicale serve ad un dj?
Servirebbe obbligatoriamente ma penso che le nuove leve neanche sappiano cosa sia la QUALITA' musicale… ho seri dubbi sulla preparazione delle nuove leve sulla musica per dj … quindi il mio consiglio è quello di appassionarsi agli artisti o bands, magari prima del passato poi arrivare ai nuovi talenti… capire le differenze di genere, conoscere i precursori, vedere e capire le copertine e i vecchi concept album in vinile ed imparare soprattutto a mixare su vinile...
Meglio la radio o la discoteca?
Sono 2 cose differenti… io faccio ambedue ma vengo dal passato con un mio background..Mondi completamente diversi ma complementari...
Il lavoro del dj è tutto musica e divertimento? Quali le responsabilità?
Ma no… pensa ad esempio quando devi andare in onda in radio e fuori hai avuto lutti, tragedie e problemi vari...vi assicuro che è dura ma lo si fa… si è professionisti anche in questo! Dal di fuori sembra a volte un mondo perfetto ma poi si può soffrire e a volte non divertirsi…ma non importa a nessuno, tu devi andare avanti...
Quante porte in faccia prima di sfondare?
Le porte in faccia le prendono tutti al mondo… Ne ho prese tante anche io ma di natura tiro dritto a testa bassa. Credendo nelle proprie possibilità si cerca di continuare, bisogna anche avere una cosa importante...L'AUTOCRITICA!!!!
Con che cosa bisogna esercitarsi?
Con i ferri del mesteire…il mixer, le cuffie, il vinile, i lettori cd, le notizie del mondo della musica, i socials, i giornali, gli spettacoli, i colleghi, i viaggi, ascoltare ascoltare e provare provare...cercarsi delle piccole realtà (radio o disco) dove poter esercitarsi e imparare…Sbirciare e copiare a volte può servire...
ciao Ragazzi..Ringo
Lorena Loiacono