2' di lettura 2' di lettura
aumenta il numero dei promossi all'esame di Maturità

Quanta paura davanti alle commissioni d'esame di maturità 2014! Il timore di fare una brutta figura agli esami di Stato, tale da meritare la bocciatura, è però praticamente infondato: infatti la percentuale dei bocciati è molto bassa, pari allo 0,9% agli esami di Stato 2013.

Diverso invece il discorso per quanto riguarda gli anni dal primo al quarto delle scuole superiori, dove il numero è moltiplicato per 10. Anche per l'ammissione all'esame è possibile, sebbene raramente, avere qualche brutta sopresa. Ma una volta seduti al banco per la Prima prova di Maturità, i giochi sono fatti e dovrete solo conquistarvi il vostro bel voto. Ma attenti a non sfidare troppo la sorte!

IL PEGGIO E' PASSATO - Siete certi di avere il vostro posto riservato per l'esame di Stato 2014? In effetti, gran parte del lavoro è stato fatto. Pensate che sia stata una cosa da poco essere arrivati fin qui? Allora riflettete, prima di farvi mangiare dai timori, sul fatto che avete rischiato molto di più negli anni precedenti. Infatti, mediamente sono il 12% degli studenti a ripetere l'anno alle scuole superiori. Il peggiore è il primo anno, quando agli scrutini finali viene bocciato il 17% dei ragazzi. Va meglio al quarto, dove i bocciati sono l'8.5%.

AMMESSI? NIENTE PAURA! - Se nonostante qualche brutto voto riuscirete a strappare l'ammissione alla maturità, avrete allora superato l'ultimo vero scoglio prima di giocarvi il tutto e per tutto. Tuttavia, sarete in buona compagnia: pensate che nel 2013 solo il 5,4% degli studenti è stato costretto a ripetere l'anno. Se ce l'avete messa tutta, insomma, forse questa volta i prof saranno più disponibili a mettersi una mano sulla coscienza.

E ALLA MATURITA'... - Anche se vi tremano le gambe, fatevi coraggio perché, se siete arrivati fino a qui, potete essere fieri di voi stessi. Una volta giunti agli esami di Stato 2014, infatti, sarete al culmine del vostro percorso scolastico e avrete tutti i mezzi per superare brillantemente anche questa prova. Il trend, poi, è positivo. Se nel 2012 infatti i bocciati alla maturità sono stati l' 1,3%, nel 2013 sono stati solo lo 0,9%. Starà a voi, maturandi del 2014, incrementare la tendenza positiva con i vostri risultati!

Carla Ardizzone