
Alla maturità non è mai detta l’ultima parola, anche dopo una bocciatura. Una 19enne era stata bocciata all’esame di Stato nonostante una media superiore al sei, ma ora potrà risostenere le prove davanti ad una commissione diversa.
AVERE LA SUFFICIENZA ED ESSERE BOCCIATI - Si tratta di Federica Filo, una studentessa del Liceo scientifico “Leonardo Leo” di San Vito dei Normanni, in provincia di Brindisi, che era stata ammessa agli esami di maturità con una media pari al 6,8 e mai si sarebbe aspettata di dover ripetere l’anno scolastico. “Alla bocciatura neanche ci pensavo”, sostiene la ragazza così come riportato da Senzacolonne.it, eppure, dopo tutte le prove scritte, arriva all’orale e si rende conto che uno dei commissari interni è un po’ prevenuto nei suoi confronti.
PROBLEMI CON LA PROF - Federica ammette che con la professoressa in questione aveva avuto qualche problema durante l’anno e che il suo iter scolastico aveva ricevuto degli “incidenti di percorso”, ma pare niente di particolarmente rilevante. Eppure di farle prendere il diploma non c’è stato verso, l’esito finale è stato inesorabile: bocciata.
L'AMARA RIVINCITA - Inesorabile, ma non definitivo, perché la ragazza ha fatto ricorso al TAR di Lecce che alla fine le ha dato ragione: è stata ammessa a sostenere di nuovo gli esami di Maturità, ma davanti ad una commissione diversa. Certo, dover rifare le prove non è poi una così grande consolazione, ma almeno non sarà costretta a rifrequentare l’anno tra compiti e interrogazioni.
MORALE DELLA FAVOLA - Non si può dare nulla per scontato alla maturità. Essere ammessi alle prove, come questa vicenda testimonia, non dà alcuna certezza di essere promossi, anche se si tratta di casi eccezionali. E, seconda cosa da ricordare, non fate arrabbiare i prof. Cercare di mantenere un buon rapporto con i vostri insegnanti, non solo vi preserverà da ritorsioni e brutte sorprese, ma vi aiuterà a trascorrere l’anno scolastico con più serenità.
SOPPORTA I PROF E STUDIA PER LA MATURITÀ - Per aiutarvi a superare l’anno, ad affrontare gli esami, ma soprattutto, a digerire i professori, vi diamo i nostri consueti e puntuali consigli. Innanzitutto, leggete la guida per risultare simpatici ai prof, scoprirete che in fondo non è poi così difficile. Se la situazione è già complicata e il rapporto sembra ormai irrimediabilmente compromesso, passate alla terapia d’urto con la guida su come sopportare i prof. Se, invece, quest’anno vi attendono gli esami di maturità, non rischiate di doverli ripetere: seguite alla lettera i consigli contenuti nello speciale Maturità 2013 e studiate con noi, la promozione è assicurata… o quasi.
Cristina Montini