
E' disponibile dal 14 ottobre, su Netflix, una delle serie più attese dell’autunno: Tutto chiede salvezza. La serie che vuole parlare ai ragazzi è tratta dall'omonimo romanzo dello scrittore italiano Daniele Mencarelli, pubblicato nel 2020 e subito diventato un caso editoriale.
La serie tratta una tematica molto delicata e interessante, ed è composta da sette episodi in cui viene raccontata la storia di Daniele, un ragazzo di 20 anni, che dopo una crisi psicotica viene sottoposto a regime di Tso.
-
Leggi anche:
- Serie Tv Prime Video da vedere ad ottobre 2022: i nostri consigli
- Prime Video ottobre 2022: film e serie TV, le novità in catalogo
- Le novità di ottobre 2022 su Netflix: film e serie Tv
- Disney + ottobre 2022: film e serie Tv, le novità
Tutto chiede salvezza: i motivi per cui guarda la nuova serie Netflix
La nuova serie di Netflix Italia non è però una riproduzione pedissequa del libro, ma ne è una libera interpretazione. iIl romanzo è incentrato su esperienze autobiografiche dell'autore, ed è ambientato durante l'estate del 1994, estate nella quale Daniele ha una crisi psicotica e si decide quindi di procedere nei suoi confronti con un trattamento sanitario obbligatorio in un reparto di psichiatria.
Ed è lì che incontra i suoi compagni di stanza, i quali vengono descritti come personaggi strani, inquietanti e al tempo stesso teneri e molto saggi, che però si ritrovano, proprio come Daniele, travolti dalle avversità della vita. Ad accomunarli sempre più è l'esperienza del ricovero, durante la quale subiscono l'indifferenza dei medici e la paura degli infermieri, ma nonostante ciò riescono a costruire un senso di fratellanza e un bisogno di sostegno reciproco.
Per le tematiche trattate e per le abilità nella scrittura, il romanzo è stato anche vincitore del premio Strega Giovani.
Nel cast della serie troviamo nomi noti, tra i quali spiccano Federico Cesari, che interpreta il protagonista, Filippo Nigro ('Suburra - La serie'), Ricky Memphis ('Distretto di polizia'), Vincenzo Crea ('I figli della notte'), Andrea Pennacchi (L'incredibile storia dell'isola delle rose') e Fotini Peluso ('Sotto il sole di Riccione').
E se il cast, la trama e le tematiche trattate non fossero già ottimi motivi per iniziare la serie, il trailer è accompagnato dal brano 'Vent'anni', dei Maneskin, il che fa presagire una colonna sonora unica e dedicata alla GenZ.
Lucilla Tomassi