
Non è la prima volta che un romanzo di Elena Ferrante riceve un adattamento su schermo.
L’amore molesto, I giorni dell’abbandono, La figlia oscura e L’amica geniale sono i titoli che abbiamo già avuto modo di vedere, oltre che di leggere.
- Leggi anche:
- Se ti è piaciuta Mercoledì devi guardare anche…
- BookTok, Il fabbricante di lacrime: cosa ne pensiamo del libro virale su TikTok
- BookTok dicembre 2022: quali sono i 5 titoli di tendenza da leggere in questo periodo?
Quando esce La vita bugiarda degli adulti su Netflix: la data
Le storie di Elena Ferrante si prestano molto bene a essere raccontate anche su un medium diverso da quello del libro. Ed ecco allora che un altro suo romanzo, il più recente in termini di pubblicazione, viene adattato e trasposto in un formato seriale. Stiamo parlando della Vita bugiarda degli adulti, serie televisiva prodotta da Fandango che sta per sbarcare sulla piattaforma di Netflix. La data di uscita è già ufficiale: mercoledì 4 gennaio 2023.
Qualche curiosità su La vita bugiarda degli adulti
La serie tv, suddivisa in 6 episodi, vede alla regia Edoardo De Angelis, che si è occupato anche della sceneggiatura al fianco di Laura Paolucci e Francesco Piccolo. Nomi, quest’ultimi, che hanno già lavorato alla serie di grande successo L’amica geniale, tratta dalla serie di romanzi più famosa dell’autrice misteriosa.Anche il cast sembra promettere bene: Valeria Golino interpreta la zia Vittoria; Alessandro Preziosi e Pina Turco vestono invece i panni del padre e della madre della protagonista; In ultimo Giordana Marengo, giovane attrice all’esordio, che darà corpo e voce a quello che è il personaggio principale della storia, ovvero Giovanna.
Sullo sfondo, ma anche in primo piano, sempre la città di Napoli.