
Luis Sal ha infatti pubblicato un video dal titolo “eccomi qui”, sempre sul canale di Muschio Selvaggio, in cui fornisce una dura replica alle parole del cantante. Ma la storia non finisce qui. Fedez non è rimasto a guardare e ha risposto a sua volta, dando il via a un botta e risposta da milioni di visualizzazioni.
-
Leggi anche:
- Netflix, cosa cambia e come continuare a condividere l'account
- Fedez a Muschio Selvaggio: "Ecco perché Luis non ci sarà più"
- Che cos'è il mostro del Po, il pesce gigante catturato (e rilasciato) nel fium
Il video-risposta di Luis: “Nella sigla c’è tutta la spiegazione”
Per fornire la sua versione dei fatti, Luis si serve della sigla del podcast. “Per i più attenti, nella sigla c’è tutta la spiegazione”. In particolare, l’influencer si sofferma su un’immagine nello specifico: una slide in cui “vengono spiegate le fondamenta del podcast”. Così recita il testo: “Gli argomenti sono più importanti degli ospiti. Operazione riduzione dell’ego e ritrovamento dell’anima”. Insomma, Muschio Selvaggio nasce dall’idea di far passare in secondo piano l’ego, l’io, il gossip, dando invece spazio agli argomenti trattati da diversi punti di vista. Ma, per Luis, così non è stato: “Gli argomenti dovevano stare al primo posto, perché già si parlava abbastanza di Fedez e Muschio Selvaggio non doveva essere un altro luogo in cui si parlasse così tanto di lui. Ahimè, con il passare del tempo queste premesse vengono a mancare. Glielo faccio notare io da amico e glielo fanno notare anche gli utenti nei commenti”. Ed ecco quindi che “si ribalta tutto, le fondamenta del podcast vengono sradicate e lanciate da tutte le parti”. Da qui la rottura: “Mi sentivo emarginato nel mio stesso progetto, mi sentivo di non essere ascoltato da Federico né nella parte creativa né in quella esecutiva”. E così fino al Festival di Sanremo 2023, quando i rapporti si sarebbero incrinati ulteriormente e in maniera definitiva. Secondo la ricostruzione di Luis, dopo avergli comunicato le sue perplessità sul podcast, il cantante avrebbe troncato le comunicazioni per poi chiedergli di cedere le sue quote della società prospettando un video in cui lo YouTuber avrebbe dovuto scusarsi di fronte al pubblico per le sue assenze con un testo concordato.
Luis: “Un giochino che Federico è molto bravo a fare”
Ed eccoci arrivati alle conclusioni: “Quindi mi sono trovato a dovermi difendere dal legale di Federico e dalle accuse e dalle cose non vere che Federico dice su di me”. Continua: “E ora mi trovo in questa situazione qui, a dovermi difendere pubblicamente davanti a una narrativa della quale non avrei voluto far parte neanche nel privato, a un giochino che Federico è molto bravo a fare e al quale non voglio partecipare”. E poi l’appello: “Fede, non voglio giocare: non giochiamo più, dillo alla mamma… dillo all’avvocato…”.Conclude Luis: “Federico non sa che sto pubblicando su questo canale, spero non tiri giù il video… È anche il mio canale, per ora… Mi dispiace perché il progetto era tanto mio quanto suo, avrei continuato volentieri se non mi fosse stato reso così difficile. Avrei continuato se avesse mantenuto le mie idee oltre alle sue. Ho condiviso molte idee di Federico: ha detto che non volevo andare a Sanremo, ci siamo andati… Ma quando si trattava di ascoltarmi… niente… e quindi eccoci qua”.
La risposta di Fedez
Ma la storia, come anticipato, non finisce così. Dopo poche ore dal video di Luis Sal, arriva la nuova risposta di Fedez: “Il video in cui spiegavo l'assenza di Luis non puntava in alcun modo a buttare me**a su di lui, a differenza del video che lui ha pubblicato oggi”. Il cantante chiede: “Se questo senso di oppressione che avevi nei miei confronti era latente da così tanto tempo, perché hai deciso di fondare società insieme a me, due settimane prima di lasciarla? Chiedendomi poi 600mila euro per una società che non vale nemmeno la metà di quei soldi, vietandomi di dare delle spiegazioni tramite il tuo manager e minacciando di raccontare la tua verità se io avessi osato semplicemente dire che tu avessi abbandonato il podcast per dedicarti ad altri progetti”.
Fedez a Luis: “Facciamo finta che tu sia la vittima e io il carnefice…”
Fedez ha poi spiegato che Luis, abbandonando di fatto il progetto, avrebbe di conseguenza abbandonato le sue responsabilità, smettendo di pagare gli affitti e gli stipendi delle persone che lavorano al podcast, pur continuando a guadagnare dalle visualizzazioni senza fare nulla. Luis, oltretutto, gli avrebbe impedito di fornire spiegazioni al pubblico in merito alla sua assenza. “Ma facciamo finta che tu sia la vittima e io il carnefice. Ma Luis, siamo delle persone adulte, quando si ha una società non si può andare via rompendo il giochino e sbattendo la porta perché ‘mi sono stufato’. Da quando hai deciso di abbandonare il podcast, hai smesso di pagare gli stipendi di persone che non sono multimilionarie come me e come te, hai smesso di pagare gli affitti, hai lasciato dei debiti nei mie confronti e, nonostante questo, continuavi a guadagnare soldi dalle visualizzazioni senza fare un ca**o. Quindi, anche se tu avessi avuto tutto le ragioni del mondo per andare via, non ci si comporta così perché si onorano gli impegni, soprattutto nel rispetto di persone che lavorano e campano solo grazie a questo lavoro, ma soprattutto si danno delle risposte al pubblico e non si impedisce al tuo partner di dare delle risponde semplicemente perché tu vuoi far leva sulla pressione della gente e utilizzarmi come se fossi un bancomat”.
“Non ho mai nascosto i miei difetti e cerco di lavorare in tale senso”
Invece, per quanto riguarda le accuse di Luis sul carattere di Fedez, il cantante non smentisce: “È assolutamente vero, non ho mai nascosto i miei difetti però cerco di lavorare in tale senso, anche tramite il podcast”. Continua Fedez: “Anche tramite il podcast continuerà a lavorare, anche senza Luis perché ho preso degli impegni nei confronti di persone che lavorano per noi, soprattutto perché mi piace farlo. Sono disposto a prendermi le mie colpe e le mie responsabilità, mi auguro che dall’altra parte ci sia la stessa volontà”.