
Nel video, Chiara Ferragni spiega che, per rimediare al suo “errore di comunicazione”, donerà un milione di euro (forse anche di più) all’ospedale Regina Margherita.
Tra i comenti gli utenti sono divisi: c'è chi sostiene l'imprenditrice esprimendo la sua vicinanza e chi, invece, l'accusa di ipocrisia.
-
Leggi anche:
- La tiktoker Laura La Divina scomparsa, l'appello a Chi l'ha visto?: cosa sappiamo
- Parole, fatti e personaggi più cercati su Google nel 2023
- Bridgerton, annunciate le date della terza stagione: sarà divisa in due parti
Chiara Ferragni: “Devolverò 1 milione di euro per sostenere le cure dei bambini”
Chiara Ferragni guarda in camera, gli occhi leggermente lucidi: “Ciao a tutti”, esordisce con voce a tratti incerta. “Sono sempre stata convinta che chi è più fortunato ha la responsabilità morale di fare del bene. Questi sono i valori che hanno sempre spinto me e la mia famiglia. Questo è quello che insegniamo ai nostri figli. Gli insegniamo anche che si può sbagliare, e che quando capita bisogna ammettere, e se possibile, rimediare all’errore fatto e farne tesoro”. Ed è proprio quello che intende fare Chiara Ferragni, che attraverso questo video vuole appunto “chiedere scusa e dare concretezza a questo mio gesto: devolverò 1 milione di euro al Regina Margherita per sostenere le cure dei bambini”.
“Purtroppo si può sbagliare, mi spiace averlo fatto e mi rendo conto che avrei potuto vigilare meglio”
L’imprenditrice dice infatti di voler ammettere le proprie colpe pubblicamente perché si è resa conto di “aver commesso un errore di comunicazione. Un errore di cui farò tesoro in futuro, separando completamente qualsiasi attività di beneficenza, che ho sempre fatto e continuerò a fare, da attività commerciali. Perché anche se il fine ultimo è buono, se non c’è stato un controllo sufficiente sulla comunicazione, si possono generare equivoci”. Ma ammettere le proprie colpe non vuol dire chinare il capo e subire in silenzio. E infatti l’influencer passa, per così dire, al contrattacco: “Come ho già detto nei giorni scorsi, impugnerò il provvedimento dell’AGCM perché lo ritengo sproporzionato e ingiusto. Il mio errore in buona fede è stato legare con la comunicazione una attività commerciale a una di solidarietà. Purtroppo si può sbagliare, mi spiace averlo fatto e mi rendo conto che avrei potuto vigilare meglio”. Aggiunge Chiara Ferragni: “Ma, se la sanzione definitiva dovesse essere, come spero, inferiore a quella decisa dall’Agcm, la differenza verrà aggiunta al milione di euro. Nei prossimi giorni parlerò con il Regina Margherita per capire come l’ospedale utilizzerà la somma da me donata e vi racconterò periodicamente gli aggiornamenti”. Conclude l’imprenditrice da milioni di follower: “Il mio errore rimane, ma voglio far sì che da questo errore si generi qualcosa di costruttivo e di positivo”.