
Personaggi, film, sport, serie Tv: complici anche i molti eventi che hanno caratterizzato gli ultimi dodici mesi, il 2023 è stato un anno davvero ricco di ricerche. Scopriamo insieme su cosa si sono concentrati maggiormente i fruitori del web nel corso dell'anno.
-
Leggi anche:
- PsPlus, i titoli di dicembre 2023: quali sono i tre giochi gratuiti del mese
- Come bloccare una persona su TikTok
- Troppo tempo sui social: ad un adolescente su 4 compromettono il benessere mentale. Oltre sette su 10 “sognano” il corpo degli influencer
Personaggi, serie Tv, film: i più cercati su Google nel 2023
Personaggi iconici, che hanno lasciato il loro segno nel bene o nel male, passati a miglior vita. Il 2023 è iniziato con la scomparsa di Maurizio Costanzo a febbraio. A giugno, poi, in seguito a delle complicazioni del suo stato di salute è stata la volta di Silvio Berlusconi. Due nomi che fanno parte delle ricerche più effettuate dagli utenti nel 2023. Sotto la voce 'addii', trovano posto anche il compositore Toto Cutugno, il calciatore Gianluca Vialli e il boss Matteo Messina Denaro. L'ultima parte dell'anno, invece, ha visto lo sport assoluto protagonista.Forse per questo Jannik Sinner è tra i personaggi più ricercati, insieme al calciatore Lukaku. Dietro di loro Peppino di Capri, Shakira e Marta Fascina. Per quanto riguarda l'intrattenimento, il duo Oppenheimer-Barbie è ben saldo in cima alla classifica nella sezione 'film'. Poi la prima fatica di Paola Cortellesi, 'C'è ancora domani', 'Assassinio a Venezia' e uno dei film più riusciti dell'anno 'Everything everywhere all at once'. Stesso discorso per le serie Tv, dove 'Mare fuori' domina la classifica. Seguono 'Buongiorno mamma', 'Lidia Poet', e le due serie targate Netflix 'One Piece' e 'Mercoledì'.
E tra gli attori e i cantanti? Tra gli interpreti spiccano Chiara Francini, Luisa Ranieri, Beatrice Luzzi, Elena Sofia Ricci e Angelo Duro. Per gli artisti invece Rosa Chemical guida la classifica, davanti a Fedez, Marco Mengoni, Anna Oxa e Lazza. Sia Marco Mengoni che Lazza figurano poi anche nella classifica dei brani più cercati: 'Due vite' e 'Cenere' occupano, infatti, rispettivamente la prima e la quarta posizione. Insieme ai loro successi anche 'BZRP' di Shakira, 'Supereroi' di Mr Rain e 'Italodisco' dei The Kolors.
Intrattenimento, usi e costumi
Ma non finisce qui. Cosa vuol dire lutto nazionale? E cosa significa il termine 'implosione'? Queste sono solo due delle tendenze di ricerca degli utenti che, inoltre, nel corso dell'anno hanno anche chiesto al motore di ricerca il significato dei termini 'transgender', 'apayinye' e 'noos'. Proseguendo con la rassegna sui migliori interrogativi posti a Google da parte degli utenti, c'è anche chi si è chiesto cosa sia Hamas. E, ancora, cosa sono il codacons e il 41bis? E in cosa consistono questi kibbutz di cui sentiamo parlare da ormai due mesi? A questo ultimo tema si lega a doppio filo la domanda nella sezione dei 'perché'.C'è infatti chi si è chiesto quali fossero i motivi alla base dell'infinita diatriba tra Israele e Palestina. Inoltre, non sono mancate le domande su intrattenimento, usi e costumi. Siamo ormai a Natale quindi cosa c'è di meglio che una bella ricetta da mettere in tavola? Magari quella delle lenticchie o dei bigoli. Infine, qualche consiglio per non fare figuracce durante gli eventi importanti: come ci si veste a Carnevale? E, invece, a un funerale estivo?