
: lo sa bene Frank Malone, storico coach della lega di basket americana, che proprio ieri ha portato i suoi Denver Nuggets sul gradino più alto del tempio dell’NBA. Dopo 56 anni i Denver Nuggets hanno vinto il loro primo titolo NBA imponendosi sui Miami Heats con il risultato di 94-89.
Una squadra giovanissima - quella delle Rocky Mountains - che ha raggiunto la finale al termine di una stagione a dir poco rocambolesca. Nella notte la squadra del Colorado potrebbe aver aperto un nuovo ciclo vincente, di quelli che non si vedevano dai tempi dei Bulls della stagione 1995-96.
-
Leggi anche:
- Celebrity Hunted 4, i protagonisti: ecco il cast e le coppie
- Se sei "in fissa" con la nuova serie di Zerocalcare, devi vedere anche…
- Damiano David e Giorgia Soleri si sono lasciati, chi è la ragazza del bacio
Miami Heats - Denver Nuggets: le ‘mountains’ all’ultimo respiro
Trascinati ancora una volta dalla loro stella, il serbo Nikola Jokic, autore di 28 punti, con 12 su 16 al tiro, i padroni di casa hanno messo la loro firma sulla stagione NBA. Gli Heats - dati per favoriti - hanno fatto la loro parte sfoderando un'altra grande prestazione, tipo quella che aveva portato all'eliminazione in gara 7 di Boston. I floridiani hanno chiuso avanti il primo quarto (24-22), avanti il secondo (51-44), avanti il terzo (71-70) e finito per tenere la testa avanti (89-88) a due minuti dalla fine, quando Jokic, Jamal Murray e il sesto uomo migliore dei playoff, Bruce Brown, hanno firmato l'allungo decisivo.
Chi sono i giovani dei Nuggets campioni dell’NBA
A vedere l'età delle stelle di Denver, tra i 24 e i 28 anni, mettendoci Jamal Murray (26), Aaron Gordon (27), Michael Porter Jr. (24) e Bruce Brown (26), c'è da pensare che i Nuggets potrebbero aver inaugurato un nuovo ciclo, ma anche Miami ha dimostrato di aver finalmente una struttura su cui costruire. Quel che è certo, è che il successo dei ragazzi del Colorado ispirerà sogni di gloria in tutte le altre compagini che hanno solo sfiorato questo ambitissimo traguardo. "Ho una notizia da dare a tutti voi che siete li' - ha urlato al microfono il coach campione, Michael Malone - non ci basta aver vinto una volta. Ne vogliamo altri, ne vogliamo altri" si legge su ’Agi.it’. Inutile dire che in quel momento il pubblico è esploso di gioia, con i festeggiamenti che si sono protratti fino a tarda notte.