2' di lettura 2' di lettura
benzema attaccato da ministro darmaninCon l'aggravarsi del conflitto israelo-palestinese si diffonde il clima del sospetto anche in Europa. In particolare, il Ministro degli Interni francese, Gerald Darmanin, ha mosso pesanti accuse verso il calciatore francese Karim Benzema.

fonte foto: via Facebook

Il pallone d'oro in carica, secondo il numero uno delle forze dell'ordine in Francia, sarebbe in contatto con i Fratelli Musulmani, organizzazione islamica riconosciuta come terroristica da diversi Stati nazionali, tra cui proprio la Francia. Al momento, l'attaccante non ha replicato all'accusa ma non è escluso che nelle prossime ore possa arrivare un comunicato di chiarimenti del giocatore.

Darmanin attacca Benzema: “Legami con i Fratelli Musulmani”

Tutto è nato l'indomani l'attentato in Belgio che è costato la vita a due cittadini svedesi. L'ex attaccante del Real Madrid ha scritto su 'X' un pensiero per il popolo palestinese: ”Tutte le nostre preghiere per gli abitanti di Gaza che sono ancora una volta vittime di questi ingiusti bombardamenti che non risparmiano né donne né bambini”. Il sostegno di Benzema alla causa palestinese è stato mal digerito dal Ministro Darmanin che, intervistato da 'Cnews', ha affermato: ”Il signor Karim Benzema ha notori legami con i Fratelli Musulmani”. Il bomber francese è nato a Lione, ma ha origini algerine ed è musulmano. Attualmente gioca nel campionato saudita, e al momento sembra aver scelto la strada del silenzio.

Chi sono i Fratelli Musulmani

Certo è che non si tratta di parole di poco conto. L'organizzazione di cui parla il Ministro francese, infatti, è accusata di appoggiare il terrorismo islamico nel Medio Oriente. Gruppo fondato nel 1928, la Fratellanza Musulmana (come viene anche definita) opera infatti principalmente in Egitto e a Gaza, ed è fuorilegge, in quanto considerata un'organizzazione terroristica, da parte dei governi del Bahrain, Egitto, Russia, Siria, Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti, Tagikistan e Uzbekistan.