
Anche se non è stato sempre tutto rose e fiori. Come lui stesso ha rivelato infatti, J-Ax ha vissuto un'adolescenza difficile, soprattutto tra i banchi di scuola dove veniva spesso perseguitato e preso di mira dai bulli.
-
Leggi anche:
- Mare Caos di Paola e Chiara, il testo
- Il caso Jankto e Abodi, cosa è successo e perché se ne parla
- Quando esce Red, White and Royal Blue su Amazon Prime Video
Chi è J-Ax: vita e carriera
Alessandro Aleotti è nato a Milano nel 1972 ed è cresciuto a Cologno Monzese. Il suo nome d'arte si ispira al suo cattivo preferito, il Joker, da cui ha preso la 'J' unendola all'abbreviazione di Alex, ovvero 'Ax'. Prima di intraprendere la carriera da musicista, J-Ax ha svolto diversi lavori, anche se aveva già fondato gli Articolo 31. Il successo è arrivato nel 1992 con lo spot della Fiat 'Uno Rap Up'. Proprio in quell'anno gli Articolo 31 pubblicarono il loro singolo di debutto, 'Nato per rappare/6 quello che 6', seguito nel 1993 dal primo album in studio 'Strade di città'.Uno dei primi album rap in lingua italiana in assoluto, con al suo interno l'iconica 'Tocca qui'. Nel 1994 è arrivato il secondo album 'Messa di vespiri', che conteneva il famoso brano 'Ohi Maria', con cui il duo si aggiudicò il premio 'Un disco per l'estate'. Due anni più tardi poi il terzo album 'Così com'è', seguito a ruota dalla quarta fatica della band, dal titolo 'Nessuno'. Nel 2006 il gruppo si è separato e J-Ax ha intrapreso la carriera da solista, collaborando con diversi artisti come Neffa, Max Pezzali e Grido. La sua più recente collaborazione con Fedez, con cui è anche nata una forte amicizia, ha portato alla nascita di brani molto amati dalla Gen Z, come 'Disco Paradise'.