
Dai risultati emergono alcuni dati molto interessanti. Primo fra tutti il tragico declino di Facebook come piattaforma di creazione di contenuti, e poi l'algoritmo acerbo che regola le dinamiche di TikTok. La ricerca ha inoltre messo in luce i compensi derivanti dalle piattaforme e quali sono quindi i settori considerati più performanti nello sconfinato universo dei creator digitali: vediamo quanto guadagna un influencer in Italia nel 2023.
-
Leggi anche:
- Come funziona Ripple, l'intelligenza artificiale che creerà musica su TikTok
- Chat GPT diventerà una app su smartphone
- Gli errori da non fare che rallentano lo smartphone
Instagram, FaceBook, YouTube e TikTok: quale piattaforma fa guadagnare di più
Facebook continua a registrare una caduta dei compensi degli influencer, con un calo del 13,6% rispetto all’anno precedente. Questo anche perché da diverso tempo molti creator hanno scelto altri lidi per la condivisione di contenuti, rendendo di fatto la piattaforma di Zuckerberg orfana di creator. Al contrario, Instagram si conferma piattaforma di riferimento per gli influencer, registrando un aumento degli introiti dell’8,6%. Anche TikTok si conferma miniera d'oro per i creator, ma non per tutti gli influencer. Stabile YouTube che per la prima volta subisce uno stop all'aumento dei compensi.
Quanto guadagna un influencer su Instagram
Da sottolineare, nel caso di Instagram, come l'aumento dei compensi riguardi principalmente i cosiddetti mid-tier influencer, cioè quelli che contano fino a 300mila follower. Contro, invece, un appena +1,8% registrato dai guadagni dei mega influencer. Un chiaro segnale di come le persone siano ormai stufe ”di celebrity lontanissime e prediligono creator che gli parlano in modo autentico di temi sostanziali e coincidenti con i loro reali interessi”, come ha spiegato Roberto Esposito, Ceo di DeRev.La crescita dei compensi, quindi, da 100-250 euro a 100-300 euro a contenuto (+14,3%) comincia a vedersi già dai creator più piccoli (dai 5 ai 10mila follower) e si replica per i micro influencer (10-50mila follower) che passano dai 250-750 euro a contenuto del 2022 agli attuali 300-850 euro (15%), e per i mid-tier (da 50mila a 300mila follower) che aumentano di 100 euro il minimo compenso (da 750 a 850 euro) e di 500 euro il massimo (da 3.500 a 4.000 euro) per una media del +14%.
Ma la regola è sempre la stessa: al crescere dei follower aumenta il compenso. Così, tra i mega-influencer (quelli che contano tra uno e cinque milioni di follower) il compenso per un post può arrivare fino a 20mila euro. Cifra da capogiro se parliamo dei celebrity-influencer (oltre 5 milioni di follower), i cui ricavi si aggirano intorno ai 75mila euro.
Quanto guadagna un influencer su TikTok
Al contrario, TikTok ha adottato uno schema inverso: crescono molto (+10,5%) i compensi di chi ha tra 300mila e un milione di follower e calano quelli dei più piccoli. Ad esempio, con 5mila follower si può ambire a 50 euro a contenuto, vale a dire lo stesso del 2021 e la metà del 2022. Idem se si hanno tra i 10mila e i 50mila follower: si poteva arrivare a 750 euro a post, ora non si va oltre i 650. Al contrario, superati i 300mila follower, il listino mostra i rialzi: da 3000-6.500 euro a contenuto, si passa a 3.500-7mila euro. Per quanto riguarda i mega-influencer si parla di una cifra compresa tra i 7mila e i 18mila euro per post: nel caso dei celebrity, invece, anche qui la cifra può arrivare fino a 75mila euro.
Quanto guadagna un influencer su YouTube
YouTube rimane la piattaforma che offre guadagni più elevati rispetto a qualsiasi altro social media, ma nell'ultimo anno ha visto una stabilizzazione dei guadagni dei creator: ”È verosimile che i prezzi si stabilizzeranno definitivamente con minime oscillazioni e che altri scenari, come un nuovo balzo in rialzo o un crollo, si verifichino soltanto in caso di plateali scossoni nell’ecosistema social” ha spiegato Esposito. Una miniera d'oro per i tanti youtuber che animano la piattaforma da tempo. Qui infatti un mega-influencer può anche arrivare a guadagnare 35mila euro, mentre una celebrity può vedere il suo guadagno crescere addirittura fino a 80mila euro.