
Ciò può essere dovuto ad uno scorretto uso della batteria, ma anche ad un sovraccaricamento di app che rallentano in maniera importante le facoltà dello smartphone. Il risultato è che siamo costretti a cambiare cellulare molto prima che l'obsolescenza faccia il suo corso. Ma c'è un modo per preservare i nostri dispositivi? O, meglio, quali sono gli errori da non commettere per far durare il nostro smartphone più a lungo possibile?
-
Leggi anche:
- Chat Lock su WhatsApp: cos'è la novità per proteggere le proprie conversazioni
- Come modificare una didascalia su TikTok
- Quando uscirà la PlayStation5 Pro? Ecco cosa sappiamo
Perché lo smartphone rallenta
Prima di tutto il rallentamento dello smartphone potrebbe essere causato da una batteria troppo usurata: lo smartphone non riesce a mettere in circolo l'energia di cui ha bisogno per espletare le operazioni richieste. In questo caso, la soluzione è senza dubbio il cambio della batteria. In secondo luogo, il rallentamento potrebbe essere dovuto ad un sovraccarico della CPU. I processori infatti sono fortemente pressati dalla quantità di applicazioni installate e usate quotidianamente. E, come spesso accade, queste app vengono lasciate 'aperte', continuando quindi a lavorare in background.
Come rimediare ai rallentamenti dello smartphone
Un altro consiglio è di evitare di scaricare la batteria fino all’1% ma metterla in carica già dal 20%. In secondo luogo si consiglia di chiudere sempre tutte le app lasciate in background per evitare di sovraffollare la memoria e infine cercare di tenere il telefono il più pulito possibile, evitando i troppi contenuti multimediali. Attraverso queste piccole accortezze, non solo miglioreranno le prestazioni dello smartphone, ma si farà anche in modo che il dispositivo riesca a raggiungere una durata di vita più lunga, evitando di sostituirlo ogni due anni sborsando un capitale.
Data pubblicazione 21 Maggio 2023, Ore 12:53
Data aggiornamento 21 Maggio 2023, Ore 12:58