3' di lettura 3' di lettura
Palworld, come funziona il videogioco del momento e perché se ne sta parlando articolo

Alcuni di voi avranno già sentito parlare di Palworld, uno dei videogiochi più discussi del momento. Lo scopo principale è quello di catturare i piccoli mostriciattoli chiamati Pal, ma per farlo bisognerà cercare di sopravvivere in un mondo pieno di insidie.

Il titolo è chiaramente ispirato alla più celebre saga animata 'Pokémon', anche se si sviluppa in maniera differente.

Si tratta infatti di un titolo che predilige la modalità online, con un multiplayer che conta fino a quattro giocatori. Negli ultimi tempi se ne è parlato molto, soprattutto per le diverse azioni che gli stessi Pal possono compiere durante le diverse sessioni di gioco.

Leggi anche:

Come funziona Palworld

A prima vista 'Palworld' sembrerebbe in tutto e per tutto un action game ispirato alla serie Pokémon. Andando avanti però ci si rende conto come questo abbia tratti decisamente più tetri. Infatti, a differenziare questo nuovo titolo dalla celebre saga sono le dinamiche con i Pal. Palworld porta il rapporto con queste creature a un altro livello: dopo averle catturate e allenate, si potrà utilizzarle non solo per combattimenti ma per le più disparate attività. I Pal infatti sanno cacciare, andare a pesca, ma anche sparare con armi e fucili.

Nelle situazioni più critiche è possibile addirittura macellare le piccole creature per trasformarle in carne da mangiare. Il tutto avviene in un open world che miscela benissimo elementi survival con tratti di un adventure game. Palworld, al momento, offre la possibilità di partecipare in mondi condivisi da un massimo di trentadue giocatori. All’interno di questi, il player può decidere di collaborare con gli altri utenti, andando a caccia di Pal in compagnia, oppure, puntare sul gioco in solitaria. Il multiplayer, tuttavia, non è accessibile a tutti, data la sua disponibilità esclusiva nella versione Steam. Inoltre, uno degli obiettivi futuri degli sviluppatori, è quello di espandere la sua funzionalità, includendo una modalità PVP.

 

Un gioco in attesa di ritocco

Come leggiamo su 'Multiplayer.it', il gioco, ad oggi, non sembra essere del tutto finito. Ci sono infatti numerosi problemi di connessione in cui potremmo incappare, in special modo quando si gioca la modalità multiplayer. Ad aver favorito l’incremento di questi lag è stato, in gran parte, il successo riscontrato nei primi mesi dopo il lancio del nuovo videogame: oltre 1,2 milioni di utenti contemporanei solo sulla piattaforma Steam.

 

Leonado Franco