Francesco Bertoldi
Autore
cosa guarda gen z youtube

A quale tipo di video è interessata la Gen Z? Ce lo fa sapere la piattaforma YouTube con il suo Culture e Trends Report 2022.

Nati tra il 1996 e il 2010, i ragazzi della cosiddetta Gen Z ribaltano alcuni stereotipi e alcune tendenze. Oltre a essere particolarmente interessati all’inclusività, alla tutela dell’ambiente e al cambiamento, sembrano prediligere video rilassanti e di viaggio. Molto diffusi gli ASMR. Vediamo i dati più nel dettaglio.

Gen Z: il report di YouTube

Innanzitutto, il Culture e Trends Report 2022 di YouTube ci dice che la Gen Z è certamente la generazione più legata ai video: secondo i dati della piattaforma, ben l’85% dei ragazzi ha pubblicato contenuti online. Un numero impressionante, che lascia capire immediatamente come i video siano diventati uno degli strumenti principali per il passaggio di informazioni tra i membri delle nuove generazioni. Chi si rivolge ai giovani deve sicuramente tenere bene a mente questo dato.

Oltretutto, sempre in linea con questo, il 65% del campione ritiene poi che siano più importanti i contenuti personalizzati rispetto a quelli più chiacchierati e diffusi. Più che una questione di numeri, sembra quindi una questione di espressione e di identità.

Stando alle stime di YouTube, poi, più della metà (61%) dichiara di essere un grande fan di qualcosa o qualcuno in particolare. Le community, insomma, si fanno sempre più centrali per l’intrattenimento, e proliferano in ogni ambito e per ogni argomento. Il senso di appartenenza si fa più forte negli animi dei giovani.

Giudicata positivamente la creatività multiformato: il 57% dice di apprezzare quando i brand utilizzano e producono meme personalizzati. Questi si dimostrano infatti particolarmente efficaci nella comunicazione online: rapidi e immediati, permettono di contaminare diversi contesti e situazioni in una sintesi dal forte impatto umoristico.

Ma cosa guardano i ragazzi della Gen Z su YouTube?

Viaggiare e compiere esperienze nuove pur rimanendo davanti a uno schermo

: il 90% dice di aver guardato un video che li ha catapultati lontano, in un luogo differente rispetto a quelli frequentati di solito. A questa categoria appartengono per esempio i video di viaggio verso culture diverse, ma anche i video sulla natura, su animali e paesaggi, magari accompagnati da una musica rilassante in sottofondo.

Che dice poi il Culture e Trends Report 2022 di YouTube? Altro trend molto ricercato è quello dei video rilassanti per eccellenza: gli ASMR (Autonomous Sensory Meridian Response). Video sempre più in voga per il loro potere calmante ottenuto tramite immagini e suoni soffusi. La loro diffusione, non conoscendo barriere linguistiche di alcun tipo, ha avuto una larghissima espansione a livello mondiale, affermandosi come un trend di notevole interesse per i giovani. Basti pensare che, nel 2021, i video ASMR su YouTube hanno realizzato un totale di 65 miliardi di visualizzazioni.

Altro dato rilevante è quello sulla relazione tra i ragazzi della Gen Z e i creator. Come già detto, l’importanza delle community si fa sempre maggiore. Molti giovani hanno la tendenza a riguardare i contenuti dei propri canali preferiti in cerca di relax e sollievo. Anche i vlog sembrano particolarmente apprezzati, perché permettono di entrare ancora più a contatto con la persona dietro al creator.

A conclusione di questa disanima, sembra proprio, insomma, che la Gen Z metta al primo posto il benessere psicologico, cercando soprattutto video rilassanti per combattere lo stress. In fondo non è poi tanto strano, considerando il periodo storico in cui sono nati e cresciuti, spesso associato all’instabilità e alla sensazione costante di ansia.

Skuola | TV
Wannabe Sick Luke, dalla Dark Polo Gang a Dopamina: ‘La trap l’ho inventata io, ora voglio stupire al microfono’

Ospite del vodcast YouTube di Skuola.net, il produttore che ha cambiato il suono della trap italiana si racconta tra ambizione, identità, paternità e la sfida di reinventarsi

Segui la diretta