
Manca poco ormai al Black Friday del 23 novembre, ma già da tutta la settimana i maggiori siti di e-commerce stanno offrendo sconti e promozioni in attesa della grande data. Tutto il week end, fino al Cyber Monday, sarà all'insegna delle occasioni on line e noi di Skuola.net sappiamo bene quanto gli studenti siano pronti a coglierle al volo, in particolare i maturandi, che hanno bisogno di sfogarsi con un po' di shopping compulsivo per distrarsi dalla Maturità 2019! Per aiutarvi, abbiamo scovato alcune app davvero comode per essere sicuri di aver trovato un affare...
e non uno specchietto per le allodole!
Camel Camel Camel
Uno strumento che che aiuta a capire quando un buon affare è davvero tale. Il sito tiene traccia delle variazioni nei prezzi per i prodotti venduti su Amazon.it, in modo da capire se lo sconto è proprio un affare da non perdere o se, in realtà, non ha variato di molto il prezzo rispetto ad altri periodi dell'anno, più o meno convenienti.
Keepa
Keepa è una piattaforma simile, che traccia graficamente l’andamento dei prezzi nel tempo: registrandosi, è possibile anche "tenere d'occhio" un prodotto, ricevendo una notifica a ogni variazione di prezzo.
Watch4Price
Strumento utilissimo per fare shopping all’estero: confronta le differenze fra Italia, Germania, Francia e Spagna. Infatti, lo stesso prodotto in vendita su Amazon in diversi paesi può cambiare di prezzo. In questo modo avrete la possibilità di averlo al costo più conveniente!