2 min lettura
berlusconi su tiktok
fonte foto: via La Repubblica
I social sono ormai terreno fertile per chiunque intenda raggiungere un numero sempre maggiore di persone.

Il mondo della politica lo ha capito da tempo e quasi tutti i partiti politici dispongono oggi più di un account sulle diverse piattaforme.

Un modo per arrivare laddove stampa e media tradizionali non riescono e per racimolare elettori. TikTok è certamente la piattaforma più utilizzata dalla Gen Z, ecco perché negli ultimi giorni sono molti i politici che hanno attivato un account sulla piattaforma cinese, speranzosi di intercettare i giovani e guadagnarsi la loro fiducia in vista del voto del 25 settembre.

Berlusconi sbarca su TikTok: 186mila follower in un giorno

Con la rimozione del limite di età per il voto al Senato, sono circa 4 milioni i giovani tra i 18 e i 25 anni che tra circa venti giorni dovranno esprimere il voto. Numeri che non sfuggono alle strategie di partito e ai leader politici, in queste ore impegnati a realizzare reel. La giornata di ieri infatti ha visto sbarcare su TikTok Silvio Berlusconi e Matteo Renzi. Ma se l'ex segretario del PD è stato accolto con freddezza su TikTok, racimolando appena 5mila seguaci, lo stesso non si può dire per il fondatore di Forza Italia che in poche ore raggiunge quota 186mila follower. Il Cavaliere si unisce così alla folta schiera di politici già presente sulla piattaforma cinese, tra cui Matteo Salvini, Giuseppe Conte e Giorgia Meloni.

Skuola | TV
E ADESSO? La verità su cosa fare dopo la maturità

Rivedi lo speciale di Skuola.net e Gi Group dedicato a tutti i maturandi che vogliono prendere una decisione consapevole sul proprio futuro grazie ai consigli di esperti del settore.

Segui la diretta