
SCOPRI I RISULTATI DELL'EDIZIONE 2014 DELLA RICERCA DI SKUOLA.NET: LEGGI QUI!
LICEI, SCUOLE PIU’ DIFFICILI? – “No, al liceo non mi iscrivo: è troppo difficile!” Quanti di voi hanno detto questa frase? Bene, in realtà a bocciare di più sono proprio gli istituti tecnici e i professionali. Infatti, i liceali del classico promossi sono circa il 94,2% e quelli dello scientifico il 92,3%. Invece, le scuole che bocciano di più sono gli istituti professionali, con una percentuale di ragazzi ripetenti che arriva al 23,4%. Il primo premio alla città che ha rimandato più alunni, va sicuramente a Napoli, dove stanno ripetendo la stessa classe circa il 27,3% degli studenti, seguita a ruota da Cagliari (17,8%) e Milano (16,1%). Fanalino di coda in questa singolare classifica sono senz’altro Roma con solo l’8.8% di studenti bocciati, e Venezia con il 12.3%
Guarda il video Promossi e bocciati
LE PIU’ SEVERE – E ancora a Napoli va il premio per avere un istituto trita – alunni. Stiamo parlando dell’Istituto tecnico – economico Caracciolo che lo scorso anno scolastico ha fatto fuori il 73,7% dei suoi studenti, il che equivale a dire che solo un ragazzo su quattro è passato all’anno successivo. Ecco a voi la classifica delle dieci scuole più severe d'Italia:
1. Istituto tecnico – economico Caracciolo, di Napoli: 73,7% di bocciati;
2. Istituto professionale Silvestri, di Napoli: 61,3% di bocciati;
3. Istituto professionale Ferrara: 46,9% di bocciati;
4. Istituto tecnico – tecnologico Giorgi, di Milano: 37,9% di bocciati;
5. Istituto professionale Marco Polo, di Genova: 37,7% di bocciati;
6. Istituto professionale Sassetti – Peruzzi, di Firenze: 37,5% di bocciati;
7. Liceo scientifico Cardano, di Milano: 36,6% di bocciati;
8. Liceo scientifico Veneto, di Napoli: 36,2% di bocciati;
9. Liceo artistico Palizzi, di Napoli: 35,6% di bocciati;
10. Istituto professionale Pellegrino Artusi, di Roma: 35,5% di bocciati
Come potete vedere ci solo tre licei e, fra questi, nemmeno un classico.
LE PIU’ CLEMENTI – Ma tranquilli ragazzi, fortunatamente per voi ci sono anche scuole che sono meno propense alla bocciatura. Infatti, nello scorso anno scolastico sono sei gli istituti che non hanno rimandato nemmeno uno studente. Ecco quali sono:
- liceo classico e linguistico E. Setti Carraro Dalla Chiesa, di Milano;
- liceo scientifico Castelnuovo, di Firenze;
- liceo classico Via Da Garessio, di Roma;
- liceo classico Via Del Tufo, di Roma;
- liceo classico Via Ponti, di Roma;
- istituto tecnico – tecnologico Agrario di Palermo, di Palermo.
Scarica l'elenco completo dei 632 istituti esaminati.
Leggi anche l'inchiesta completa!
Serena Rosticci e Daniele Grassucci