Serena Rosticci
di Serena Rosticci
Immagine autore
2' di lettura 2' di lettura
foto studente cambia voti al registro elettronico

Rischiava la bocciatura a causa delle troppe assenze. E dei brutti voti. Questa la situazione critica di un 19enne di Grosseto che, anzichè mettersi a studiare, ha deciso di cambiare la sua situazione scolastica in un altro modo.

Come? Mettendo in pratica le nozioni apprese durante le ore di informatica e hackerando il registro elettronico per far sparire assenze e insufficenze.

PROF CHIEDONO AIUTO, STUDENTI SE NE APPROFITTANO - Non è proprio semplice utilizzare il registro elettronico. Lo sanno bene tutti quegli insegnanti che per aggiornarlo chiedono l'aiuto dei loro studenti. Ma il ragazzo di Grosseto protagonista dei fatti deve averla pensata in maniera differente. Ben trentasei accessi in sei mesi. Questo il numero delle volte in cui ha manomesso il sistema informatico della sua scuole per modificare in meglio la sua precaria situazione scolastica. Peccato che i prof non siano stati smemorati quanto lui è stato abile. Infatti, alla fine del quadrimestre dello scorso anno, hanno notato che qualcosa non andava proprio durante gli scrutini. Si sono ricordati delle volte in cui il 19enne non si era presentato a lezione e di tutti i brutti voti che poi erano magicamente scomparsi. E hanno presentato un esposto alla polizia postale.

Guarda il video di Skuola.net per recuperare le insufficenze

Fonte: skuolanet

STUDENTE NEI GUAI - Insomma, il ragazzo non deve essere stato poi così furbo. A parte aver dato per scontato il fatto che i prof potessero avere una buona memoria, non ha nemmeno tenuto conto che risalire a chi ha effettuato gli accessi non è poi così difficile. Infatti, la polizia non ci ha messo molto a capire che l'IP che effettuava spesso l'accesso al registro era lo stesso del pc di casa del 19enne.

CAMBIO SCUOLA, CAMBIO VITA - Ora il ragazzo è stato denunciato alla Procura di Firenze e per quest'anno ha deciso di non ripresentarsi alla stessa scuola, ma di cambiarla insieme allo Stato. Infatti, ora studia in un Paese estero dove si è trasferito insieme alla sua famiglia.

Serena Rosticci