
Mentre si attende un nuovo Consiglio dei Ministri, tra oggi e giovedì, che andrà a ridefinire definitivamente le nuove regole in materia di contagi nelle scuole, da oggi entrano in attuazione le nuove misure del Governo che sostanzialmente rappresentano una nuova e decisa stretta contro i no-vax.
Green Pass e mascherine sono al centro della nuova manovra, con un occhio sull'andamento dei contagi a livello nazionale che, se incoraggiante, potrebbe convincere l'esecutivo Draghi ad eliminare il sistema a zone. Il tutto dipenderà quindi dall'andamento della curva epidemiologica che, se in discesa, potrebbe addirittura portare ad una fine anticipata dello Stato di Emergenza.-
Leggi anche:
- Maturità 2022, tornano gli scritti: prima e seconda prova in presenza. Pronta l'ordinanza
- Maturità 2022, le commissioni saranno interne con presidente esterno
- Maturità 2022, sciopero degli studenti il 4 febbraio: "Esame senza senso"
Green Pass: durata illimitata per chi ha il booster
Una delle novità contenute nel Decreto riguarda la durata del certificato verde. Questa varierà, come già avviene, in base al tipo di Green Pass. Per il certificato verde rafforzato, ottenuto da guarigione o con primo ciclo vaccinale, la durata scenderà da nove a sei mesi. Mentre potrà gioire chi è in possesso di Green Pass booster, quello cioè ottenuto dalla terza dose, questo infatti avrà una durata illimitata (o almeno fino a quando non si deciderà qualcosa sulla quarta dose). Mentre la durata del Green Pass base sarà soggetta al tipo di tampone: settantadue ore per il molecolare e quarantotto per il rapido o antigenico.
Via le mascherine all'aperto dall'11 febbraio
Secondo quanto previsto dal Decreto di Natale, dall'11 febbraio dovrebbe cadere l'obbligo di mascherina all'aperto, anche in zona bianca. Tuttavia ci teniamo cauti e usiamo il condizionale, perché l'esecutivo potrebbe decidere per una proroga di uno o due mesi, che dovrebbe coincidere con una discesa della curva epidemiologica. Ma se non dovessero esserci sorprese, dall'11 febbraio sarà possibile circolare senza mascherina FFP2 che rimarrà comunque obbligatoria per tutti i luoghi al chiuso.
Obbligo vaccinale per gli over 50
Da oggi scatta l'obbligo vaccinale per gli over 50. Tra di loro, chi non si è sottoposto almeno alla prima dose di vaccino, sarà sanzionabile con una multa di cento euro. Non solo, dal 15 febbraio, chi ha più di cinquanta anni sarà tenuto ad esibire il Green Pass rafforzato, ottenuto con vaccinazione o guarigione, per accedere al posto di lavoro, pena la sospensione dallo stipendio e dalla mansione. Mentre chi verrà colto sul posto di lavoro sprovvisto di certificazione verde, rischia una multa da 600 a 1.500 euro.