
L'Università di Oxford si conferma al primo posto per il Times Higher Education, una delle più note e prestigiose classifiche universitarie internazionali. L'Università di Bologna, invece, si attesta ancora una volta al primo posto per quanto riguarda l'Italia.
Ecco la top ten mondiale e italiana delle classifica internazionale.
Guarda anche:
- Green Pass per docenti e studenti per tornare all'università: le parole della Ministra
- Inizio Scuola 2021, come e quando si userà la Dad nel prossimo anno scolastico
- Ritorno a scuola 2021, le indicazioni del CTS per le riaperture: confermate le indiscrezioni
- Green Pass per i docenti e mascherine: le ipotesi per il ritorno in classe di settembre
Classifica Università THE 2022: Oxford migliore università al mondo. Poi Caltech e Harvard
A vincere l'edizione del 2022 è l'università di Oxford che supera la Caltech (California Institute of Technology) e poi Harvard. Al quarto posto troviamo Stanford, poi Cambridge, Mit (Massachusetts Institute of Technology), Princeton, Berkeley, Yale e Chicago. Dunque ai primi dieci posti troviamo università anglosassoni con Inghilterra e Stati Uniti a farla ancora da padrone. Il primo ateneo non anglosassone si trova al quindicesimo posto ed è l'ETH di Zurigo in Svizzera. Sedicesimo posto, invece, per l'università di Pechino, la migliore tra quelle asiatiche.Top ten mondiale
1) University of Oxford
2) California Institute of Technology
3) Harvard University
4) Stanford University
5) University of Cambridge
6) Massachusetts Institute of Technology
7) Princeton University
8) University of California, Berkeley
9) Yale University
10) The University of Chicago
Bologna miglior ateneo in Italia
L’Università di Bologna si conferma al primo posto tra gli atenei italiani. A livello mondiale l’Alma Mater ottiene la posizione numero 172 su 1662 università incluse nella classifica (in significativo aumento rispetto alle 1527 dello scorso anno), rientrando così per il quarto anno consecutivo nella top 200 del ranking. Tra i principali indicatori che compongono il ranking, l’Alma Mater ottiene il posizionamento migliore in quello relativo alla qualità della didattica (Teaching), con la posizione numero 104 a livello mondiale. L’Ateneo, inoltre, migliora la propria valutazione rispetto alla qualità e numerosità delle attività di ricerca scientifica (Research), nel trasferimento tecnologico (Industry income) e nel campo delle opportunità e iniziative internazionali (International outlook). Al secondo posto nella classifica troviamo l'Università la Sapienza di Roma, seguita dalla Scuola Normale di Pisa. Quarto posto per l'università di Padova, poi per la scuola Sant'Anna di Pisa. Sesto posto per l'Università San Raffaele di Milano, settimo per la Statale di Milano, ottavo per Milano-Bicocca, nono per Tor Vergata a Roma e decimo per Brescia.Top ten Italia
1) Università di Bologna (172 nel mondo)
2) Università La Sapienza di Roma (197)
3) Normale di Pisa (197)
4) Università di Padova (201-250)
5) Scuola Sant'Anna di Pisa (201-250)
6) Università San Raffaele di Milano (201-250)
7) Università di Milano (301-350)
8) Università di Milano-Bicocca (301-350)
9) Università Tor Vergata di Roma (301-350)
10) Università di Brescia (351-400)