Federico Bianchetti
Autore
Università: aumentano gli importi delle borse di studio. Per fuori sede superati 7 mila euro

Un'università più accessibile a tutti. E' con questo obiettivo che Anna Maria Bernini, Ministro dell'Università e della Ricerca, ha annunciato l'aumento degli importi delle borse di studio per il prossimo anno accademico 2024-2025.

Una decisione che il MUR ha assunto di comune accordo con la Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, a seguito della variazione media annua dell’indice generale Istat dei prezzi al consumo pari a +5,4 per cento.

Leggi anche:

 

Borse di studio 2024-2025, di quanto crescono gli importi

Secondo quanto stabilito dal Decreto Direttoriale n° 317 del 14 marzo 2024, per l'anno accademico 2024-2025, dunque, aumentano gli importi minimi delle borse di studio e, allo stesso tempo, anche i limiti massimi ISEE e ISPE per l’accesso ai benefici relativi al diritto di studio. Più nel dettaglio, l’importo delle borse di studio per gli studenti fuori sede sarà di 7.015,97 euro – un aumento di 359,45 euro rispetto ad oggi - ; quelle per gli studenti pendolari 4.100,05 euro (+ 210,06), mentre per gli studenti in sede l’ammontare sarà pari a 2.827,64 euro (+ 144,87).

 

Università, quali sono i nuovi limiti ISEE e ISPE?

Importi che possono anche aumentare in relazione alla fascia di riferimento ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente). A proposito di questo, il Decreto Direttoriale n° 318 del 14 marzo 2024, così come anche l'Indicatore della Situazione Patrimoniale Equivalente (ISPE), vede salire il limite massimo a 27.726,79. Con l'ISPE che è stato portato invece a quota 60.275,66.

"Il rafforzamento del diritto allo studio è un’assoluta priorità del Governo. Aumentare il valore delle borse, adeguandolo al tasso di inflazione, è una nuova dimostrazione della volontà di essere al fianco degli studenti e delle loro famiglie. Un impegno che si aggiunge alla copertura di tutti gli idonei per lo scorso anno, come mai era avvenuto prima, e allo stanziamento record per le borse per il 2024. Atti concreti che dimostrano come per questo Governo lo studio sia un vero diritto per tutti e non un privilegio per pochi", commenta il Ministro dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini.

 

Skuola | TV
Wannabe Sick Luke, dalla Dark Polo Gang a Dopamina: ‘La trap l’ho inventata io, ora voglio stupire al microfono’

Ospite del vodcast YouTube di Skuola.net, il produttore che ha cambiato il suono della trap italiana si racconta tra ambizione, identità, paternità e la sfida di reinventarsi

Segui la diretta