Serena Rosticci
di Serena Rosticci
Immagine autore
2' di lettura 2' di lettura
migliore ateneo

Anche quest’anno, puntuali come ogni anno, sono arrivati gli esiti delle valutazioni ministeriali degli Atenei italiani. Si tratta di classifiche stilate per assegnare fondi alle Università che li hanno meritati.

E anche quest’anno, come quello passato, il premio come migliore ateneo italiano va al Politecnico di Torino.

UNIVERSITA’ D’ECCELLENZA – Al Poli, fino a qualche mese fa retto dall’attuale ministro dell’Istruzione, Francesco Profumo, vanno ben 120 milioni di euro. Insomma, l’Ateneo è stato promosso a pieni voti in base a valori che non si scostano molto da quelli del 2010 e che, secondo Marco Grilli, vice – rettore dell’università torinese, rappresentano “un segnale di tenuta che vale doppio in un periodo di crisi e di diminuzione dei trasferimenti”.

I PARAMETRI – Per l’assegnazione di questo tipo di finanziamenti alle università, si tiene conto di diversi parametri tra cui la valutazione dei servizi offerti agli studenti, dei risultati che questi hanno conseguito nei corsi di laurea e dei rapporti che l’Ateneo ha intrattenuto con l’estero.

LA CLASSIFICA – La graduatoria nazionale ha dato ottimi punteggi anche all’Università di Trento e alla veneziana Cà Foscari, che vengono immediatamente dopo il Politecnico di Torino. Ottime anche le posizioni della Statale di Milano e del Politecnico della stessa città. Fra le prime dieci università classificate figurano anche le romane La Sapienza e Tor Vergata. Fanalino di coda della classifica sono, invece, gli atenei di Cagliari, Palermo, Messina e Roma Tre.

E tu cosa ne pensi? Scrivilo commentando la news!

Serena Rosticci