3' di lettura 3' di lettura
borse di studio amazon per le università

Al via la quarta edizione delle borse di studio targate Amazon. L'niziativa, dal nome ”Amazon Women in Innovation”, si rivolge a giovani donne che abbiano l'intenzione di intraprendere un percorso di studi nel settore dell'innovazione e della tecnologia con lo scopo di supportare la crescita generazionale nell'ambito del digitale.

In particolare, il progetto, al quale hanno aderito il Politecnico di Milano, il Politecnico di Torino, l'Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” e l'Università degli Studi di Cagliari, consiste in un finanziamento di 6.000 euro l'anno, rinnovabile per tre anni, che verrà assegnato a quattro studentesse degli atenei aderenti. E saranno proprio le università, sulla base di criteri di merito e reddito, a scegliere le vincitrici.

Borse di studio Amazon: Politecnico di Torino

Al Politecnico di Torino, le candidate dovranno dimostrare aver effettuato la prima immatricolazione nel proprio ateneo nell'anno accademico 2021-2022, in una facoltà a scelta tra Ingegneria Informatica e Ingegneria Informatica (Computer Engineering). Non solo, entro il 26 febbraio 2022, le candidate dovranno aver conseguito almeno 20 CFU, utili all'assegnazione del titolo, e aver riportato una media pesata di almeno 24/30. La scadenza per presentare la domanda è fissata per il 15 marzo 2022.

Borse di studio Amazon: Politecnico di Milano

Le studentesse frequentanti il Politecnico di Milano possono prendere parte al concorso se iscritte dall'anno accademico 2021-2022 in un corso a scelta tra Ingegneria Matematica e Ingegneria Informatica. Necessari, al fine di ottenere il sussidio, sono il raggiungimento della soglia minima di 20 CFU e una media degli esami non inferiore a 24/30, entro la data di scadenza fissata per il 31 marzo 2022.

Borse di studio Amazon: Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”

Nella Capitale, possono concorrere all’assegnazione della Borsa di studio le studentesse che alla data di scadenza del bando (fissata per il 9 marzo 2022) risultino in possesso dei seguenti requisiti: prima immatricolazione all'anno accademico 2021-2022 in un corso a scelta tra Ingegneria Informatica o Ingegneria di Internet; il conseguimento di almeno 18 CFU, utili al conseguimento del titolo; e infine, una media degli esami utili al conseguimento del titolo non inferiore a 26/30. Risultano invece escluse dalla selezione le studentesse che abbiano ricevuto in precedenza sanzioni dovute a false dichiarazioni.

Borse di studio Amazon: Università degli Studi di Cagliari

Nel capoluogo sardo, le studentesse iscritte all'ateneo di Cagliari potranno partecipare alla selezione se in possesso dei seguenti requisiti: prima immatricolazione, in un corso a scelta tra Ingegneria Elettrica o Elettronica e Informatica, risalente all'anno accademico 2021-2022; l'avvenuta verbalizzazione di almeno 17 CFU e una media ponderata di almeno 25/30. La scadenza del bando è prevista per l'11 marzo2022.