
La scorsa settimana uno studente dell’Università di Padova, non in possesso del Green Pass, ha deciso di occupare l’aula in cui avrebbe voluto sostenere un esame. Non curante delle disposizioni governative e del regolamento di ateneo, si è presentato nelle aule di Sociologia, riuscendo ad eludere i controlli e ad entrare. A raccontare l’accaduto è stato il professore di Filosofia estetica, Marcello Ghilardi, che in compagnia della security ha cercato di convincere il ragazzo a lasciare l’aula.
Guarda anche
- Green Pass all'Università, gli studenti rischiano la multa
- Green pass all'università: i docenti in protesta. Ma la ministra non cede
- Università, senza Green Pass torna la Dad: a confermarlo è la ministra Messa
Università di Padova, studente senza Green Pass occupa l’aula
Da settembre per entrare in università e seguire le lezioni o sostenere un esame in presenza è necessario essere in possesso del Green Pass, certificato verde attraverso il quale dimostrare di aver ricevuto almeno una dose di vaccino anti-Covid, di essere guariti dal virus o di aver sostenuto un tampone con esito negativo nelle ultime 48 ore. Queste regole uno studente universitario di Padova le conosceva bene ma ha comunque deciso di occupare l’aula dell’università in cui il professore di Filosofia estetica, Marcello Ghilardi, avrebbe dovuto interrogare gli studenti entrati regolarmente con green pass. Dal racconto del docente riportato dal Corriere del Veneto, lo studente era riuscito ad evitare il controllo del Green Pass ed era entrato nell’aula in cui si doveva sostenere l’esame. “Era intenzionato a non andarsene, aveva di fatto occupato l’aula” ha raccontato il docente. Per lo studente sostenere l’esame era un suo diritto, non curante però delle disposizioni governative e del regolamento di ateneo che vietano l’accesso in università a chi non possiede il green pass.
In università senza Green Pass, la morale di Socrate
Per il prof. Ghilardi “questi ragazzi si sentono sostenuti da personaggi pubblici che diffondono le loro idee sul green pass senza tenere conto della situazione oggettiva delle scuole, delle università e degli ospedali”. Sebbene l’invito ad effettuare un tampone per poi avere la possibilità di sostenere l’esame, lo studente ha continuato la sua occupazione e ha addirittura chiesto invano al docente di poter sostenere l’esame all’aperto. Dopo mezz’ora di discussione “lo studente si è alzato e mi ha detto di far mettere a verbale che io mi sono rifiutato di fargli fare l’esame, gli ho risposto che l’unica cosa da mettere a verbale è che lui si è intrufolato in classe senza green pass, contravvenendo alle regole” ha raccontato. In conclusione il prof. Ghilardi ha ricordato allo studente la morte di Socrate “che, processato per reati che non aveva commesso, ha scelto di morire, non sottraendosi all’esercizio della legge, per la quale aveva un profondo rispetto”.Paolo Ferrara