
Fonte Foto: Andrea Pesando via FB
Malgrado le difficoltà date dalle diverse modalità di funzionamento delle reti neuronali coinvolte nei processi di lettura, scrittura e calcolo, la sua esperienza ci insegna che “con volontà e impegno si possono raggiungere grandi risultati”.
Guarda anche
- Laureato da record: 10 esami in un anno e 110 e lode a 22 anni
- Laureata con 110 e lode in 3 anni e 6 mesi (anziché 5): ma come ha fatto?
- Matteo, laurea in streaming e 110 e lode con... le pantofole dell'Inter
La storia di Andrea: dislessico con cinque lauree in tasca
Il plurilaureato Andrea Pesando, studente 31enne di Torino, discuterà la sua ultima tesi per la magistrale in Scienze internazionali il prossimo 28 giugno, dopo un percorso accademico spettacolare malgrado la dislessia. Come anticipato, Andrea ha raccontato ai giornalisti de La Stampa di aver scoperto di essere dislessico quando aveva 24 anni: il campanello d’allarme è stato un esame scritto in “Tecnologia dei materiali” pieno di errori ortografici: “Avevo studiato, ero preparatissimo ma non riuscii neanche a finirlo, lasciai una domanda in bianco”. La docente, mostrandogli la prova corretta, gli fece notare tutti i segni rossi accanto agli errori ortografici. La visita ad uno specialista confermò i dubbi: “Uno specialista mi disse che soffrivo di dislessia. L’ho scoperto tardi perché fino a quel momento avevo messo in atto alcune strategie, in maniera autonoma, che mi avevano permesso di superare il problema”.