
Università uguale tempo libero e personale gestione del tempo? Neanche per sogno. Se questo è il pensiero degli studenti delle scuole superiori e dei maturandi che, da ottobre, calcheranno le aule universitarie, è bene che conoscano la dura realtà.
E quale miglior modo di scoprire la propria sorte, se non viverla sulla pelle di chi ci sta già passando? Gli studenti universitari, infatti, attualmente sono impegnati con la sessione estiva d’esami, che li costringerà sui libri ancora per qualche giorno: addio, dunque, i tre mesi di vacanze estive della cara, vecchia, scuola. E su twitter, ovviamente, spopola l’hashtag #sessioneestiva.MARE… QUALE? – La caratteristica tipica dello studente universitario medio nel mese di luglio? Il pallore. Spettrale, tendente al lenzuolo, più vicino al colore delle pagine dei libri che occorre studiare per portarsi a casa qualche bel voto sul libretto. Se, infatti, c’è chi ha il coraggio di abbandonare lo studio almeno una volta a settimana, per godersi la domenica di sole, spiaggia e mare con gli amici, la maggior parte non riesce a vivere con questo peso nel cuore e sceglie, piuttosto, la luce artificiale della lampada della scrivania. Che, si sa, non abbronza. E così Ange si chiede se quest’anno riuscirà mai a vedere il mare, mentre Celine invidia tutti i suoi amici, già spalmati al sole caldo di luglio.
Chissà se vedrò mai il mare questa estate. E riuscirò a prendere anche un po' di colore. #SessioneEstiva
— アンジエラ (@Ange_Hyria) July 4, 2014
Tutti vanno al mare tranne me.Ma mi rifarò,prima o POI. #primaildoverepoiilpiacere #sessioneestiva #stress #celapossofare #oforseno
— Moorea∞ (@Celine94_) July 3, 2014
[html]Io ci provo a studiare, davvero! Ma come si fa con questo sole e con questa voglia di mare? Non si puooo #sessioneestiva
— Irene Morotti (@IreneMorotti) July 3, 2014
ESAMI FATTI, ULTIMI GIORNI – Quando sul piano di studi si può andare a segnare un bel “-1” vicino all’esame appena sostenuto, sicuramente la gioia non manca. Peccato, però, che per un esame portato a casa ce ne sono altri mille da preparare. Almeno così sembra, per gli studenti che cinguettano stancamente #sessioneestiva. Il conto alla rovescia dei giorni che mancano a veder finire l’incubo, quindi, è inevitabile. Giulia ha ancora davanti a se 20 giorni di studio di storia economica e la cosa non sembra renderla particolarmente contenta, Leyla invece si fa coraggio, aspettando le sue vacanze in arrivo questo lunedì e Alessia si improvvisa giostraia “venghino signori venghino, altro giro altro esame”.
Mi sparerei piuttosto che studiare storia economica!!!!!!!! Mancano ancora 20 giorni! #BASTA #sessioneestiva
— giulia scagliarini (@giugi_giult) July 4, 2014
Devo studiare! Coraggio sl questo fine settimana ancora di studio e poi da lunedì pomeriggio vacanza! #sessioneestiva #voglioilmare #ansia
— Leyla Manji (@LeylaKitty) July 4, 2014
Venghino, Signori venghino! Altro giro altra corsa altro esame. #sessioneestiva http://t.co/rqkLJeHQMs
— Alessia (@c_carryon) July 4, 2014
Francesca Fortini