
Un’università più vicina al lavoro, con una maggiore attenzione alle start up e che abbia delle segreterie efficienti. Queste sono solo alcune delle proposte che gli universitari hanno già avanzato grazie a FreeFuTool, D-still e Skuola.net.
Il loro scopo? Creare un film collettivo che arrivi al ministro dell’Istruzione, Maria Chiara Carrozza.
UN’UNIVERSITÀ MIGLIORE DIPENDE DA VOI - Migliorare l’università è possibile, specie se l’iniziativa parte dagli studenti stessi. E non con proteste e manifestazioni, ma attraverso delle proposte concrete da avanzare al ministro. E questo è possibile attraverso l’App di D-still, un quaderno FreeFuTool e noi di Skuola.net. Insomma, chi non si è mai lamentato di un aspetto in particolare del suo ateneo? Ora abbiamo tutti la possibilità reale di fare qualcosa grazie all’iniziativa Dillo al Ministro.
COME FARE? – Senza contare che farlo è semplicissimo: prendete uno dei quaderni Free FuTool distribuiti gratuitamente nella vostra università e scriveteci sopra la vostra proposta da portare al ministro. Prendete un amico, la mamma, un fratello, la zia o chiunque abbiate a portata di mano e fatevi filmare mentre scrivete l’aspetto che volete migliorare del vostro ateneo. Scaricate l’App D-still e fate l’upload del video, avete tempo fino al prossimo 20 dicembre. Inutile dire che i messaggi devono chiari e mettere in gioco tutta la vostra creatività, proprio come hanno fatto i ragazzi del video che abbiamo pubblicato. Insomma, cosa aspettate?
Serena Rosticci