2' di lettura 2' di lettura
finto docente indagato truffaHa insegnato per ben cinque anni in uno degli atenei più prestigiosi del Veneto, l'Università di Padova, tenendo lezioni e spacciandosi come esperto di trattamento e gestione di rifiuti pericolosi: una carriera di tutto rispetto, costruita però su un castello di bugie.


Il docente non aveva i titoli per insegnare e, tanto meno, quelli per potersi ergere ad esperto in materia ambientale: a scoprirlo, il Nucleo investigativo di polizia Ambientale Agroalimentare e Forestale di Venezia e i carabinieri della Forestale di Mestre nel corso di indagini sulla corretta gestione di rifiuti pericolosi in provincia di Venezia.

La laurea non riconosciuta e i falsi titoli

I fatti risalgono al quinquennio che va dal 2014 al 2019, il periodo in cui il finto prof avrebbe ottenuto gli incarichi senza merito. Nel curriculum il professore risultava aver conseguito la laurea in Scienze Ambientali nel 2006 all’Università di Miami, negli Stati Uniti. Un titolo però che non è ufficialmente riconosciuto negli USA, e quindi non valido anche oltreoceano. Non solo. Tra i titoli riportati nel cv anche quelli relativi al diploma di Tecnico Ambientale, e al diploma di Referente Tecnico per la realizzazione di Ecocentri comunali sarebbero falsi.

Il docente era riuscito a vincere il bando di concorso nell'ateneo veneto ottenendo svariate ore di lezione, declinate in corsi come Ecologia, Igiene Ambientale e Chimica degli Alimenti nel corso di laurea sotto il titolo 'Tecniche della Prevenzione nell'Ambiente e nei Luoghi di Lavoro'. Adesso l'uomo è accusato di truffa aggravata ai danni dello Stato e di Enti Pubblici – per i quali era assunto come consulente esperto in materie di gestione di rifiuti - e falsa dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà.