
A tutti è capitato di andare all'esame e sentire, mentre state ripassando, qualcuno pronunciare la fatidica frase: "Oddio, oggi il prof sta bocciando tutti". Il terrore e l'ansia vi assalgono fino a che poi vi accorgete che non è così: il prof ha mietuto qualche vittima sì, ma non è mai successo davvero che abbia bocciato tutta la classe di corso.
Cosa che invece sembra abbia intenzione di fare Irwin Horwitz, professore alla A&M University in Texas che lamenta in continuazione lo scarso interesse della classe per la sua materia. Insomma i rapporti studenti - prof non sono dei migliori. Ma la presidenza, fortunatamente per gli studenti, si oppone alle intenzioni del prof.TROPPO SVOGLIATI, VI BOCCIO TUTTI - In realtà questa è una storia di disperazione, quella del prof, e di pigrizia, quella degli studenti. Infatti, da tempo l'insegnante del college americano in questione lamenta il fatto che i suoi studenti non solo non seguano le sue lezioni, ma che mostrino continuamente anche il loro scarso interesse nei confronti della materia: non c'è niente da fare, di Management strategico i ragazzi non ne vogliono proprio sapere. E allora si danno alle offese verso il povero prof che li ha avvisati: "Nessuno di voi merita di superare l'esame, vi boccio tutti".
Hai problemi con il tuo prof universitario? Guarda questo studente cosa deve fare per non essere bocciato
STUDENTI? NON SONO DEGNI DI OCCUPARE I BANCHI! - E dalla minaccia il docente è intenzionato a passare ai fatti. Così scrive alla presidenza lamentando il comportamento e la poca attenzione della classe descrivendola come "Una classe distruttiva, svogliata, disattenta, facile alle ingiurie e alle offese, in una parola, indegna di occupare quei banchi". Dopo la lettera, il professor Horwitz si aspettava di ricevere solidarietà, ma così non è stato.
ALT, NESSUNO BOCCIA NESSUNO - La presidenza ha impedito al prof di andare avanti con le sue intenzioni e, anzi, ha provveduto a tranquillizzare le famiglie dei ragazzi minacciati di bocciatura: "L'unico motivo per il quale uno studente può essere bocciato - ha detto il vice presidente degli affari accademici, Patrick Louchouarn, ai genitori - è perchè non ha raggiunto gli obiettivi del corso". In ogni caso, per non lasciare che le parole del prof Horwitz siano gettate al vento, il college aprirà comunque un'inchiesta per far luce sulla questione. Fino a quel momento il prof non potrà bocciare nessuno.
Serena Rosticci