
Quest'estate il ventunenne di Pozzolo Formigaro, Matteo Cairo, avrebbe dovuto coronare il sogno di una vita concludendo il terzo anno della facoltà di Chimica dell'Università del Piemonte Orientale ma una malattia rara si è messa in mezzo portandosi via, insieme al suo sogno, anche la sua vita.
Gli amici hanno allora pensato di lanciare una raccolta firme online per chiedere alla loro università di concedere a Matteo una laurea honoris causa in sua memoria.
-
Leggi anche:
- Studente in quarantena scappa di casa calandosi dalla finestra
- Liceo occupato per molestie a scuola, testimonianze shock: avviata l'inchiesta
- Scuola, quando serve il tampone per tornare in classe?
La dedizione di Matteo e la petizione
Così come raccontano gli amici nella petizione lanciata su Change.org, l'obiettivo di Matteo "era quello di riuscire a completare il suo percorso di studi insieme a noi, ma purtroppo la vita ha voluto diversamente. Matteo amava davvero tanto questo corso di studi, perciò è così importante raggiungere l'obiettivo."La tenacia con cui Matteo portava avanti i suoi studi per coronare il suo sogno non è passata inosservata: così come scrive una sua professoressa delle superiori in un commento alla petizione:"E' stato un mio alunno nei primi anni delle Scule Superiori, un ragazzo fantastico sotto tutti i punti di vista, attento , educato, gentile con compagni e docenti. Merita questa Laurea." E ancora, scorrendo tra i vari commenti della petizione, sono davvero in tanti a ricordare con affetto questo studente gentile e brillante.
La malattia di Matteo
A infrangere il sogno di Matteo è stata una malattia respiratoria rara, l'ipertensione polmonare arteriosa, caratterizzata da pressione sanguigna pericolosamente alta e resistenza vascolare, che finisce per scompensare il cuore fino a portare alla morte.Una malattia riscontrata in Italia solamente in 2000 soggetti e contro cui Matteo ha cercato di lottare fino all'ultimo: il giovane alessandrino fino all'aggravarsi delle sue condizioni era comunque riuscito a sostenere regolarmente i suoi esami.
Paolo Di Falco