3' di lettura 3' di lettura
studente scappa dalla quarantena torino

Durante questi anni di pandemia, tra coloro che ne hanno risentito di più vi sono senza dubbio gli studenti. Le lezioni a distanza e quelle in presenza si alternano tutt’ora senza possibilità di tornare a una vera e propria condizione stabile.

Questo potrebbe cambiare con le nuove regole previste dal Ministero dell’Istruzione e del governo già entrate in vigore, volte proprio a limitare la Dad per i ragazzi vaccinati. Ciononostante gli studenti sono comunque stanchi e stremati da questa situazione, tanto che un ragazzo esasperato dall’isolamento ha deciso di scappare calandosi dalla finestra.

In fuga dalla quarantena: studente viola l’isolamento e scappa dalla finestra

Il ragazzo che ha messo in atto questo tentativo di fuga, è un quattordicenne di Beinasco, comune alle porte di Torino. Il giovane era finito in isolamento fiduciario per un contatto con un positivo, e tutta la sua classe si trovava quindi in Dad per i canonici 10 giorni da trascorrere a casa in attesa del tampone.

Tuttavia lo studente, stufo di essere confinato nella sua stanza, ha ben deciso di mettere in atto una fuga degna di un qualsiasi film d’azione. Il ragazzo ha ben pensato di calarsi dalla finestra usando dei lenzuoli legati come fune per non farsi male durante la discesa.

Ritrovato dai carabinieri il 14enne in fuga: nessun provvedimento nei suoi confronti

La tentata fuga però non è durata molto: infatti il padre si è accorto in poco tempo che il figlio non era in camera sua e ha lanciato l’allarme. Dunque i carabinieri della compagnia di Moncalieri, come riportato da Repubblica, si sono messi subito sulle sue tracce.

Non ci è voluto molto per localizzarlo; il ragazzo vagava per il suo paese, Beinasco, da solo. Nel periodo in cui è rimasto fuori casa ha affermato di non aver incontrato nessuno. Una volta individuato, è stato quindi riaccompagnato a casa dove sta proseguendo la sua quarantena. Ma sia le forze dell’ordine, sia la scuola hanno concordato di non punire l’alunno per la sua bravata, e dunque il ragazzo è potuto tornare in Dad, e a breve anche in presenza, senza ulteriori provvedimenti nei suoi confronti.